Porto Ceresio
I giovani sono realmente il nostro futuro?
Venerdì 8 aprile alle ore 20 e 45, presso la Biblioteca comunale si terrà un incontro sull’accompagnamento educativo nei percorsi di crescita degli adolescenti del distretto
Venerdì 8 aprile alle ore 20 e 45, presso la Biblioteca comunale si terrà un incontro sull’accompagnamento educativo nei percorsi di crescita degli adolescenti del distretto
Sabato il primo incontro dedicato all’Unità d’Italia: 150 visti dai 20
Sabato il primo incontro dedicato all’Unità d’Italia: 150 visti dai 20
Il consigliere comunale Maresca (Pd) ha presentato un emendamento al bilancio comunale per le politiche giovanili. «Non sono stati ripresentati i bandi e così abbiamo chiesto di appostare 20 mila euro». Presentata anche una ricerca sull’occupazione giovanile
L’associaizone AND apre un gruppo psicologico per ragazzi di età compresa tra i 17 e i 25 anni, vittime del gioco patrologico
Martedì 15 marzo un incontro al teatro San Carlo, relatrice la psicopedagosta Lucia Castelli
Se ne discuterà lunedì 7 marzo alle 17, nell’Aula Magna di via Ravasi. L’iniziativa è organizzata dall’Università dell’Insubria
Sabato 5 marzo l’iniziativa della Pastorale migranti che coinvolge i decanati di Busto e Valle Olona: si raccoglieranno le testimonianze di chi vive l’esperienza difficile dell’immigrazione
La Fondazione Sodalitas ha presentato il bilancio delle attività dell’anno appena trascorso. Le nuove generazioni sognano imprese in settori classici: giardinaggio, ristorazione e servizi in genere, compresi quelli alla cultura
Il dato, che riguarda i ragazzi dai 15 al 24 anni, tocca il massimo storico dal gennaio del 2004. Stabili invece i tassi generali
Il comune di Casorate Sempione capofila del progetto con Lonate Pozzolo, Besnate e Ferno e le associazioni di volontariato ha visto finanziato per un totale di 49.580 euro
Sono stati assegnati nel pomeriggio di giovedì 16 dicembre i premi ai ragazzi che hanno partecipato al concorso “Scatti d’atleta”. Oltre duecentosettante le foto in gara

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"