Cardano al Campo
Nuovi spazi per i giovani nella Cardano di domani
Realtà socio-educative a confronto per individuare le esigenze da prevedere nel PGT, lo strumento urbanistico che guiderà la crescita della città
Realtà socio-educative a confronto per individuare le esigenze da prevedere nel PGT, lo strumento urbanistico che guiderà la crescita della città
Li ha stanziati la giunta: la sperimentazione nell’ambito dei Piani Locali Giovani
Sono 25 i ragazzi che stanno partecipando al corso gratuito di formazione per tecnici audio. L’iniziativa “Percorsi sonori”, prevede da gennaio a marzo un ciclo di 12 incontri
In trecento al Museo del Tessile per fare muro contro l’infiltrazione di tipo mafioso. Forti parole di don Alberto Lolli, responsabile degli oratori: «I giovani ci chiedono risposte»
Scatta il progetto “Mosaico giovani” sostenuto dal programma regionale “Nuova generazione di idee”. Iscrizioni fino al 13 febbraio
Il 23 e 24 gennaio torna il Sanbe winter village: un fine settimana di musica, animazione ed eventi dedicati ai giovani
Nei mesi di novembre e di dicembre saranno organizzate diverse iniziative rivolte agli adolescenti della Città di Rho, al fine di conoscerne i bisogni per identificare risposte adeguate, utili a prevenire eventuali forme di disagio
Il gruppo di minoranza propone di istituire una commissione consiliare ad hoc. L’obiettivo è di promuovere azioni in favore di giovani e famiglie, anche coordinandosi con gli enti territoriali superiori
Mosaico Giovani, insieme all’amministrazione, offre la possibilità di partecipare ad un corso per diverse discipline sportive. Obiettivo: organizzare le Olimpiadi della Valle Olona
Da lunedì 19 ottobre un corso del servizio di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’azienda ospedaliera bustese: si parlerà di depressione, abusi, sostanze
L’iniziativa è della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. 25 giovani con progetti innovativi potranno intraprendere i percorsi professionali che consentiranno loro un salto di qualità nella loro vita professionale
La premiazione dei finalisti sarà domenica 18 ottobre alle ore 16 a Villa Recalcati (piazza Libertà a Varese)
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"