
Besozzo
Una squadra di giovanissimi per ripulire la scalinata di Via De Bernardi
Hanno dai 12 ai 14 anni i ragazzi che hanno deciso di eliminare scritte e immondizia dalla scalinata che porta al faro
Hanno dai 12 ai 14 anni i ragazzi che hanno deciso di eliminare scritte e immondizia dalla scalinata che porta al faro
Sono stati presentati questa mattina, lunedì 4 aprile, i vincitori del concorso per finanziare i progetti di auto imprenditorialità giovanile
L’hanno realizzata gli alunni della terza media dell’Istituto Maria Ausiliatrice e verrà inaugurata il 31 marzo in biblioteca. Dalle spose bambine a i bambini soldato visti con gli occhi dei loro coetanei
La riflessione di Giuseppe Adamoli. “Perché dobbiamo far crescere nei giovani il presentimento di una vita grama, tale che val poco la pena di lottare per salire la scala sociale?”
Una su quattro è femminile o straniera. I giovani pesano di più a Lodi e Pavia le donne a Sondrio e Mantova. Rispetto al 2014 crescono Milano e Monza e Brianza
A Ispra la ristrutturazione è a buon punto. Tra pochi mesi la nuova stazione ospiterà locali per il coworking e i giovani. A Taino il Comune apre un bando per far rivivere l’ex fermata
In cento nazioni il 9 febbraio si celebra la giornata sulla sicurezza della rete. Da uno studio emerge che un giovane su tre rimane connesso tra le cinque e le dieci ore
L’inserimento lavorativo dei più giovani è l’obiettivo del progetto Green Jobs
Promosso dal comune di Varese con Luino e Saronno si propone di finanziare i progetti di auto imprenditorialità dei giovani tra i 18 e i 35 anni
Fondazione Cariplo ha finanziato il progetto presentato dai comuni di Tradate, Malnate, Sesto, Arcisate, Azzate che coinvolge diversa associazioni e realtà del territorio
2.700 bambini, 19 scuole e nessuna lista d’attesa. Il sistema che in città unisce pubblico e privato funziona e si aggiorna per affrontare al meglio i prossimi 4 anni
È dedicato alle nuove generazioni e alla formazione l’evento che celebra i 40 anni di Spi. Tra le esperienze a confronto anche quella di don Mazzi
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi