Busto Arsizio
Un torneo di pallanuoto femminile per aiutare Haiti
L’appuntamento è per domenica pomeriggio alla piscina Manara, affiancherà le vendie del lbro “Uniti d una favola” per aiutare le attività di suor Marcella Catozza a Waf Jeremie
L’appuntamento è per domenica pomeriggio alla piscina Manara, affiancherà le vendie del lbro “Uniti d una favola” per aiutare le attività di suor Marcella Catozza a Waf Jeremie
Sabato 4 dicembre, al MAGA di via De Magri, presentazione di un libro di favole, tutte frutto della creatività femminile, il cui ricavato sarà devoluto a progetti umanitari ad Haiti
La missionaria impegnata nella bidonville haitiana di Waf Jeremie incassa il sostegno del comune della Valle Olona per il progetto legato al libro di fiabe “Uniti da una favola”
Presentato all’ITC Tosi “Uniti da una favola”, scritto da diciotto donne di tutte le età della nostra provincia in sostegno alla religiosa bustocca a Waf Jeremie, per la costruzione della casa d’accoglienza per bambini
Le parole della missionaria e le immagini delle case costruite con i fondi raccolti tramite l’associazione Kay La e altre ong italiane ed estere presenti sul territorio
Claudio Moroni, già volontario in Palestina, dove fu sequestrato da estremisti nel 2006, è stato a Port-au-Prince da febbraio ad ottobre con Medici Senza Frontiere, affiancando medici e psicologi haitiani e stranieri
Da Boragno si presenta il 28 novembre “Uniti da una favola – racconti di donne per Haiti”. I proventi del libro andranno integralmente alla Casa Accoglienza dedicata a don Luigi Giussani a Port-au-Prince, dove ora imperversa il colera
È un grido di dolore e di fatica quello della religiosa bustocca attiva a Waf Jeremie, bidonville della capitale haitiana Port-au-Prince. L’epidemia avanza: “dobbiamo cremare i morti, i cimiteri non li accettano”
Come quattro secoli fa a Busto, si invoca la protezione della Vergine contro il morbo che imperversa nella comunità haitiana seguita dalla bustocca suor Marcella. “Ci servono medici e infermieri”
Il temibile morbo ha raggiunto anche la baraccopoli di Waf Jeremie dove opera la bustoca suor Marcella con i ragazzi della Klinik Sen Franswa: si contano morti e malati gravi
Il “Villaggio italiano” a Waf Jeremie, dove è impegnata la bustocca suor Marcella Catozza, è in dirittura d’arrivo: ma resta tanto da fare per una città in macerie, che ong di mezzo mondo e locali tentano di ricostruire
Incontro tra la missionaria e il primo cittadino in Comune e appello ai cittadini per aiutarla a costruire il Village Italien nella capitale dove la suora tornerà da domenica
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto