Gallarate

Le fiabe che salvano i bambini

Sabato 4 dicembre, al MAGA di via De Magri, presentazione di un libro di favole, tutte frutto della creatività femminile, il cui ricavato sarà devoluto a progetti umanitari ad Haiti

Olgiate Olona

L’amministrazione sostiene suor Marcella

La missionaria impegnata nella bidonville haitiana di Waf Jeremie incassa il sostegno del comune della Valle Olona per il progetto legato al libro di fiabe “Uniti da una favola”

Busto Arsizio

Uno psicologo bustocco per i terremotati di Haiti

Claudio Moroni, già volontario in Palestina, dove fu sequestrato da estremisti nel 2006, è stato a Port-au-Prince da febbraio ad ottobre con Medici Senza Frontiere, affiancando medici e psicologi haitiani e stranieri

Busto Arsizio

La solidarietà per Haiti passa anche attraverso un libro

Da Boragno si presenta il 28 novembre “Uniti da una favola – racconti di donne per Haiti”. I proventi del libro andranno integralmente alla Casa Accoglienza dedicata a don Luigi Giussani a Port-au-Prince, dove ora imperversa il colera

Port-au-Prince

Haiti, imperversa il colera

Il temibile morbo ha raggiunto anche la baraccopoli di Waf Jeremie dove opera la bustoca suor Marcella con i ragazzi della Klinik Sen Franswa: si contano morti e malati gravi

Port-au-Prince

Notizie incoraggianti da Haiti

Il “Villaggio italiano” a Waf Jeremie, dove è impegnata la bustocca suor Marcella Catozza, è in dirittura d’arrivo: ma resta tanto da fare per una città in macerie, che ong di mezzo mondo e locali tentano di ricostruire

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.