Roma
Candiani su Husqvarna: “Bene accordo sulla cig ora soluzione sul disastro occupazione”
Il senatore del Carroccio interviene sulla vicenda della storica azienda di Biandronno
Il senatore del Carroccio interviene sulla vicenda della storica azienda di Biandronno
I lavoratori si collegheranno con la trasmissioni di attualità lunedì 27 maggio alle 21
Lettera a Tony Cairoli, siciliano pluricampione del mondo: «Siamo tuoi tifosi, abbiamo la tua stessa passione»
I deputati del Pd Simona Bonafè e Angelo Senaldi hano presentato una interrogazione al governo perché intervenga sul previsto trasferimento della fabbrica in Austria
L’esponente e consigliere regionale del PD: «Chiederemo l’audizione da parte della RSU in Commissione Attività produttive in Regione»
In attesa dell’incontro nazionale i lavoratori hanno previsto per giovedì 16, un presidio e due ore di sciopero dalle 8 alle 10
L’intervento della coordinatore provinciale del Pdl di Varese ed europarlamentare. «Serve anche rispettare e difendere un’etica del lavoro»
Interrogazione parlamentare del deputato, che si è attivato per cercare di coinvolgere l’esecuticvo sull’emergenza occupazione che parte dalla vicenda della fabbrica di moto
Le telecamere della trasmissione di Rai Tre, Agorà, sono arrivate questa mattina a Cassinetta per incontrare i lavoratori dopo l’annuncio da parte della proprietà della chiusura dello stabilimento
L’iniziativa che si terrà giovedì 9 maggio (ore 20 e 15) è della rsu della Whirlpool ed è aperta a tutti. Rsu: «Per rilanciare la nostra provincia, occorre una politica industriale seria che parta dal lavoro, con investimenti in ricerca e sviluppo soprattutto in tema ambientale»
Fim Cisl e Fiom Cgil non ricordano un caso come quello di Husqvarna. Tascone (Cisl): «La Ktm ha deciso tutto unilateralmente, scavalcando le parti sociali e senza ricercare un accordo»
Roberto Maroni sceglie la via delle pressioni istituzionali: incontrerà l’ambasciatore svedese per portarlo a conoscenza del discredito che viene gettato sul marchio Husqvarna di proprietà della multinazionale scandinava Electrolux e consegnerà al presidente del consiglio Enrico Letta un dossier sulla vicenda
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni