Gallarate
L’idea per rifare “Il fare”: diventerebbe Gallarate City Mall
Clhnpl, operatore di real estate, ha attivato un nuovo sito dedicato, presentando l'idea. Si conferma la modifica delle aree di parcheggio, da cui partirebbe l'intervento
1
Clhnpl, operatore di real estate, ha attivato un nuovo sito dedicato, presentando l'idea. Si conferma la modifica delle aree di parcheggio, da cui partirebbe l'intervento
1
Dopo l’acquisizione da parte di una nuova proprietà nel 2024, si attende ancora l’avvio dei lavori. Che partirebbero dal ridisegno dell’autosilo-parcheggio

L’ex centro commerciale da 19mila metri quadri è inattivo da 15 anni e si sono ipotizzate funzioni diverse. Un dibattito rimasto molto teorico, fino al 29 febbraio, quando il complesso è stato venduto all’asta

Il complesso è chiuso dal lontano 2010, da dieci anni l’immobiliare è fallita e si cercava di venderlo. Il nuovo tentativo si è concluso positivamente, con un rilancio limitato
Un gruppo di ragazzi, entrati nella struttura abbandonata, sono stati intercettati da addetti alla vigilanza e Polizia. A uno è andata male
Il centro commerciale, chiuso dal 2009, va all’asta giudiziaria: ci vogliono un bel po’ di euro, ma c’è molto spazio. Chi lo comprerà? Cosa ci faranno?
Tre minorenni “pizzicati” dalla Guardia in servizio e poi fermati dalla Polizia Locale, dopo aver spaccato il vetro di una manichetta antincendio
Dal 1 maggio si potrà lasciare l’auto per tutto il giorno all’interno dell’area di sosta dell’ex centro commerciale al costo di 2 euro. Rimarrà invariato il costo dell’abbonamento mensile
Aumenta l’uso del parcheggio di viale Lombardia e in alcuni punti vendita i contrassegni sono già esauriti. Ma posti liberi ce ne sono ancora: ecco dove trovare il contrassegno
Dopo l’introduzione della sosta a pagamento nel parcheggio multipiano, il Comune aveva preannunciato verifiche: lunedì staccate 14 contravvenzioni, 8 nella mattina di martedì. Controlli anche nei posti residenti di Sciarè
L’assessore Luigi Colombo risponde su alcuni punti problematici emersi
Saranno tre i punti vendita dove acquistare, di mese in mese, l’abbonamento per l’autosilo, che diventa a pagamento dall’1 marzo
Pendolari “allarmati” dalla comparsa delle strisce blu al parcheggio del Fare, che sarà accessibile a pagamento. Facciamo il punto della situazione
Una piccola “rivoluzione”: i posti sono relativamente pochi, ma per la prima volta si usa lo strumento delle zone urbanistiche, come a Milano. Da metà luglio via alla distribuzione dei contrassegni. I cittadini chiedono attenzione per i pendolari
Nella zona del quartiere più vicina alla stazione i posti saranno gratuiti e senza disco orario. Rimangono posti per i pendolari e una parte a disco orario per chi è di passaggio
Una lettrice pendolare, entusiasta per la riapertura dell’autosilo, era dubbiosa sulle informazioni ricevute da vari uffici. “Da alcuni giorni però è comparso il cartello”

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"