
Inarzo
Un mezzo a disposizione della Protezione Civile di Inarzo
Il pick up è stato acquistato grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia
Il pick up è stato acquistato grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia
L’appuntamento è per giovedì 10 novembre alle 21 nella biblioteca comunale. Ospite sarà Gianluca Veltri
Visita guidata all’area protetta della Palude Brabbia per adulti e ragazzi dai 9 anni in su domenica 25 settembre dalle ore 9.30
Attività proposta dall’Oasi Lipu della Palude Brabbia domenica 25 settembre alle ore 14.30 rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 anni
Riprendono le interviste in biblioteca di Emiliano Pedroni: appuntamento giovedì 29 settembre alle ore 21 con l’opera di Adolfo Maurizio Forni. Alla presentazione parteciperà anche lo storico Claudio Bossi.
Sul sagrato della chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo concerto del quartetto d’Archi Hugs. Al pianoforte Maurizio Mastrini, musiche di Mastrini. L’ingresso è libero.
La provincia di Varese sta operando per riqualificare le sponde, eliminare le specie forestali dannose e proteggere quelle in via d’estinzione. Due progetti articolati che hanno ricevuto il finanziamento di Regione Lombardia
Domenica 5 dicembre la Pro Loco e il Centro Sociale organizzano un pranzo (anche da asporto). Martedì 7 e mercoledì 8 mercatini di Natale
Il centro impegnato da sempre nell’ inserimento lavorativo di persone disabili e svantaggiate ha avviato un nuovo progetto: coltivare funghi da vendere ai negozi e ristoranti locali. Ecco come sostenerli
Primo consiglio comunale e conferma delle deleghe della passata legislatura. La minoranza tende la mano: “Lavoreremo insieme”
La sua lista, Il mio paese Inarzo, ha ottenuto 430 voti, quella di Roberto Gorini, Inarzo Futuro, 114. “Ci aspettavamo questo risultato perché eravamo consapevoli di aver lavorato bene”
Tutto pronto a Inarzo per la Festa della Madonna del Rosario. Si parte sabato 2 ottobre con le funzioni religiose:
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese