
Varese
Biotecnologie e ricerca: una giornata di studio all’Insubria
Mercoledì 18 maggio nell’Aula Magna Porati‐Granero, via Dunant 3 a Varese, si svolgerà l’incontro “Frontiere nelle Biotecnologie Enzimatiche”
Mercoledì 18 maggio nell’Aula Magna Porati‐Granero, via Dunant 3 a Varese, si svolgerà l’incontro “Frontiere nelle Biotecnologie Enzimatiche”
Da giovedì 12 a sabato 14 maggio, l’Università dell’Insubria ospiterà eventi e conferenze dedicati alle potenzialità lavorative dello sport
Venerdì 6 maggio, ultimo appuntamento del ciclo di conferenze legato alla mostra “Le Piante guerriere” che si chiuderà il 16. Ospite sarà Marco caccianiga
Mercoledì 4 maggio, ore 10.30 Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria Via S. Abbondio, 12 Como
L’incontro con il Sottosegretario agli Affari Esteri si svolgerà nell’aula magna Granero Porati e parlerà di comunicazione politica tra affari regionali e diritti civili
Martedì 3 maggio nell’aula magna del Collegio Cattaneo, la scrittrice Rita Carla Francesca Monticelli parlerà del tema: “Il futuro dell’editoria: gli editori sono destinati a scomparire?”.
Appuntamento con la scienza venerdì 29 maggio a Villa Mirabello. Un incontro collegato con la mostra “piante guerriere” che rimarrà aperta fino al 22 maggio
A Villa Toeplitz, l’Università dell’Insubria, giovedì 28 aprile, ospita un incontro sulla didattica lacustre. Un appuntamento della VII Edizione del Progetto “Giovani Pensatori”
Nuovo incontro scientifico organizzato dall’Università dell’Insubria a margine della mostra Piante Guerriere. Venerdì 22 aprile parlerà Rita Corino, Associazione Italiana Piante Carnivore.
L’Università dell’Insubria organizza un incontro scientifico che si svolgerà mercoledì 4maggio presso il Chiostro di Sant’Abbondio
L’incontro è in programma per mercoledì 4 maggio alle 14.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria
I docenti e gli studenti del Liceo Frattini in collaborazione con un gruppo di allievi del Liceo Musicale Statale “Alessandro Manzoni” di Varese presentano il progetto teatrale Migranti
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel