Varese
Sei incontri per conoscere “Bernardino Luini e altre storie”
Prendendo spunto dalla mostra “Bernardino Luini e i suoi figli” in corso a Palazzo Reale di Milano, i Musei Civici di Varese propongono un calendario di incontri sul tema
Prendendo spunto dalla mostra “Bernardino Luini e i suoi figli” in corso a Palazzo Reale di Milano, i Musei Civici di Varese propongono un calendario di incontri sul tema
Concerti reggae, punk rock e indie, spettacolo teatrale di Daniele Bianchessi, laboratori, incontri, stand gostronomico e visite guidate: ricco il programma per la festa del 23, 25, 26 e 30 aprile
Incontro in sala consigliare per la presentazione del disco “Le Violon Noir” con Guido Rimonda, Violinista e Direttore D’orchestra
Venerdì 18 aprile alle 18, alla Feltrinelli di Corso Aldo Moro. Presentazione di Giuseppe Musolino, referente di “Un’Altra Storia”
Sabato 19 aprile, al Circolo Culturale Il Farina, dalle 18,30 incontro a tema con presentazione del libro “Il deserto negli occhi” di Ibrahim Kane Annour, cena e concerto
Il convegno sul tema è in programma per mercoledì 16 aprile, dalle 14,30 al Centro Congressi Ville Ponti
Ecco il racconto multimediale che racchiude i due giorni trascorsi nel capoluogo abruzzese venerdì 4 e sabato 5 aprile, in occasione del convegno organizzato da Anso e IlCapoluogo.it
L’associazione femminile della Confederazione Italiana Agricoltori organizza una serie di incontri a tema. Il prossimo è per il 9 aprile
Questi il cardini attorno ai quali è ruotata la seconda e ultima giornata di lavori l’evento organizzato da ANSO e IlCapoluogo per parlare di Comunicazione di Crisi e di Emergenza e per riaccendere i riflettori su una città che non riesce a riprendere il volo
Martedì 8 aprile, alle ore 18.45, incontro con il settore agricolo per festeggiare il riconoscimento del miele varesino dalla Comunità Europea
Partono da domani, martedì 8 aprile, le Language Nights: l’opportunità di condividere viaggi, impressioni di luoghi lontani, racconti di popoli, tradizioni e culture
Anso e da Capoluogo.it. Il, quotidiano online de L’Aquila, in occasione dei cinque anni dal tragico terremoto del 2009 ha organizzato due giorni di incontri e dibattiti per approfondire temi importanti legati all’informazione

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne