Master
Professioni infermieristiche, ancora posti per il master in Liuc
Prenderà il via il prossimo lunedì 3 dicembre all’Università Cattaneo la XX edizione del Master per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie
Prenderà il via il prossimo lunedì 3 dicembre all’Università Cattaneo la XX edizione del Master per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie
Sarà l’argomento di discussione al convegno che avrà luogo sabato 22 settembre rivolto a medici, infermieri e fisioterapisti ospedalieri e del territorio
In Germania è polemica per i medici che vanno a lavorare in Svizzera. Anche l’Università varesina sostiene i costi di preparazione di infermieri impiegati nel sistema ticinese
I Collegi Ipasvi temono le ripercussioni future di questa decisione che blocca i nuovi corsi a Monza, Crema e al San Giuseppe di Milano
Lo scandalo dei pronto soccorso riporta alla luce uno dei difetti dell’assistenza italiana. Il sindacato degli infermieri ripropone la necessità di avere “l’infermiere di famiglia”
Raccordo raggiunto tra azienda e sindacati sui 34 infermieri con contratto in scadenza. Una proroga permetterà loro di affrontare il concorso continuando a lavorare
Due episodi distinti ma concomitanti hanno creato qualche preoccupazione all’ospedale di Circolo dove la mancanza di infermieri ha costretto a chiudere due posti in neurorianimazione
Affollata assemblea indetta dalla Fials all’ospedale di Varese per parlare di problemi rganizzativi ma anche degli effetti della legge Brunetta. Argomento affrontato anche dall’Ipasvi
Raccolta di firme per sensibilizzare l’opinione pubblica su una professione importante ma poco considerata. Il 19 marzo saranno in piazza san Vittore
Evento per il centenario della morte della donna che ha rivoluzionato la professione infermieristica all’ospedale bustocco con ospiti d’eccezione
Il corso, triennale, è “erede” della tradizione della scuola San Giuseppe, a lungo diretta da quella Suor Bianca cui l’ospedale ha dedicato la sala riunioni del Padiglione Formazione
Oggi il via “ufficiale” alle lezioni all’ospedale di Busto Arsizio, Sono 55 le “matricole”, ne abbiamo incontrare tre: Lucia, Susanne e Giulia. Per tutte fondamentali il contatto con la persona, la formazione, i valori
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano