
Marnate
Come cercare lavoro nella giungla di internet
Social network, proposte di lavoro false, strumenti tecnologici. L’informalavoro di Marnate organizza un appuntamento per tutti coloro che cercano lavoro
Social network, proposte di lavoro false, strumenti tecnologici. L’informalavoro di Marnate organizza un appuntamento per tutti coloro che cercano lavoro
Iniziative per far conoscere le politiche per il lavoro, l’orientamento scolastico e professionale, con particolare attenzione ai giovani in cerca di un’occupazione
Primo appuntamento della serie di incontri organizzati dal servizio Informagiovani del Comune. Si è parlato delle tante opportunità post diploma
Ciclo di incontri di orientamento per gli studenti dell’ultimo biennio delle superiori. Un’offerta ricca organizzata da Informagiovani/Informalavoro
Il vice presidente della Provincia Giorgio Ginelli risponde all’invito della minoranza per fare il punto sul servizio che verrà ridimensionato
Lo promuove la minoranza consiliare. Presente il vice presidente della Provincia. Invito rivolto a cittadini e amministratori del comprensorio
Gianni Lucchina interviene sulla questione che sta tenendo banco in paese. «I soldi ci sono, troviamo soluzioni tampone e verifichiamo l’interesse delle amministrazioni del Medio Verbano»
Una delle dipendenti va in pensione e il Comune non può assumere per tenere aperta la struttura che funziona. La discussione tiene banco nella serata per l’approvazione del bilancio
La Provincia di Varese aderisce all’iniziativa promossa da Anci Lombardia con il coordinamento degli Informagiovani/ Informalavoro. Cinque gli eventi in provincia
Le domande vanno presentate entro l’11 dicembre. Il tirocinio si svolgerà dal 29 dicembre al 29 giugno nell’ambito socio-educativo per potenziare i molteplici servizi attivi in questo ambito nel nostro Comune
Villa Recalcati ribadisce il suo ruolo di regista nei servizi di consulenza e informazione dedicati ai giovani e a chi cerca occupazione. Oltre 50 gli sportelli attivi nei due settori
Nell’ambito della riorganizzazione dei servizi comunali nasce il servizio di didattica culturale che punta a valorizzare le potenzialità educative del patrimonio culturale cittadino
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto