Scuola
Un’estate in Giappone: per incontrare il mondo e me stesso
Niccolò ha trascorso due mesi nella quarta città più grande del paese nipponico. Partito a 17 anni, ha vissuto un’esperienza che lo ha cambiato. Il suo racconto
Niccolò ha trascorso due mesi nella quarta città più grande del paese nipponico. Partito a 17 anni, ha vissuto un’esperienza che lo ha cambiato. Il suo racconto
Sono 3.300 gli studenti italiani che decidono ogni anno di trascorrere un periodo di studio all’estero. Tra le associazioni più attive in questo campo c’è Intercultura nata, con scopi umanitari, nel 1914
L’associazione, nata dall’impegno prima di tutto delle donne, si presenta e offre una serata di sapori e musica africana, per incontrarsi
Sono in questi giorni ospiti di alcune famiglie varesine, alcuni ragazzi che trascorrono in Italia un anno o sei mesi di studio. Un ricco programma li porta a conoscere il territorio ma anche i coetanei
La giovane varesina, che avevamo già conosciuto come “corrispondente per caso” da Bangkok nel 2010 dove era in trasferta con uno viaggio-scambio di studenti con Intercultura, riparte per Bangkok. Da universitaria
Sabato 26 ottobre, alla sala Montanari la Fondazione presenterà opportunità e borse di studio per l’anno scolastico 2014-2015
L’istituto di Gallarate ricorda la giornata voluta dal Consiglio d’Europa con un concorso interno. Appuntamento con Intercultura in via Cavour a Varese
Il sacrificio di una moglie e madre ha conquistato la gran parte dei lettori che hanno partecipato al sondaggio. Giovedì 26 la storia verrà letta in molte scuole dell’infanzia
La Fondazione Intercultura, in occasione della giornata Gedi, propone un sondaggio ai lettori di Varesenews. Undici i racconti in gara, proposti dai ragazzi stranieri arrivati a Varese
Arriveranno domenica 8 settembre i 65 ragazzi che trascorreranno un periodo di studio grazie a Intercultura. Saranno ospitati da famiglie volontarie in tutta la Lombardia
Secondo appuntamento con il progetto Donne e Minori. Sabato 20 aprile,
Sabato 19 gennaio terzo e ultimo incontro per l’anno della fede
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk