Scuola
Un’estate in Giappone: per incontrare il mondo e me stesso
Niccolò ha trascorso due mesi nella quarta città più grande del paese nipponico. Partito a 17 anni, ha vissuto un’esperienza che lo ha cambiato. Il suo racconto
Niccolò ha trascorso due mesi nella quarta città più grande del paese nipponico. Partito a 17 anni, ha vissuto un’esperienza che lo ha cambiato. Il suo racconto
Sono 3.300 gli studenti italiani che decidono ogni anno di trascorrere un periodo di studio all’estero. Tra le associazioni più attive in questo campo c’è Intercultura nata, con scopi umanitari, nel 1914
L’associazione, nata dall’impegno prima di tutto delle donne, si presenta e offre una serata di sapori e musica africana, per incontrarsi
Sono in questi giorni ospiti di alcune famiglie varesine, alcuni ragazzi che trascorrono in Italia un anno o sei mesi di studio. Un ricco programma li porta a conoscere il territorio ma anche i coetanei
La giovane varesina, che avevamo già conosciuto come “corrispondente per caso” da Bangkok nel 2010 dove era in trasferta con uno viaggio-scambio di studenti con Intercultura, riparte per Bangkok. Da universitaria
Sabato 26 ottobre, alla sala Montanari la Fondazione presenterà opportunità e borse di studio per l’anno scolastico 2014-2015
L’istituto di Gallarate ricorda la giornata voluta dal Consiglio d’Europa con un concorso interno. Appuntamento con Intercultura in via Cavour a Varese
Il sacrificio di una moglie e madre ha conquistato la gran parte dei lettori che hanno partecipato al sondaggio. Giovedì 26 la storia verrà letta in molte scuole dell’infanzia
La Fondazione Intercultura, in occasione della giornata Gedi, propone un sondaggio ai lettori di Varesenews. Undici i racconti in gara, proposti dai ragazzi stranieri arrivati a Varese
Arriveranno domenica 8 settembre i 65 ragazzi che trascorreranno un periodo di studio grazie a Intercultura. Saranno ospitati da famiglie volontarie in tutta la Lombardia
Secondo appuntamento con il progetto Donne e Minori. Sabato 20 aprile,
Sabato 19 gennaio terzo e ultimo incontro per l’anno della fede

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità