San Giorgio su Legnano
Investiti dal treno, fu una tragica fatalità
La Procura di Busto Arsizio ha ricostruito la dinamica della morte dei due giovani di 17 e 23 anni che vennero trovati senza vita lungo i binari a maggio del 2016
La Procura di Busto Arsizio ha ricostruito la dinamica della morte dei due giovani di 17 e 23 anni che vennero trovati senza vita lungo i binari a maggio del 2016
La linea è stata bloccata per permettere il lavoro dei soccorritori. Sul posto anche gli agenti della polizia ferroviarie e gli uomini delle ferrovie per i rilevamenti previsti dalle procedure
Attive le ricerche del conducente che questa mattina, giovedì 1 dicembre, ha urtato un uomo di 89 anni ed è scappato
Il fatto è accaduto proprio a metà del lungo rettilineo di via Piave, nella frazione di Valdarno ad Albizzate. Si tratta della strada che costeggia la ferrovia e un grosso stabilimento produttivo
Si chiamava Erminio Corti ed era residente a Induno Olona l’uomo di 82 anni che questa mattina, attorno alle 6.30 è stato investito davanti alla Stazione nord di Varese
L’automobilista aveva investito una donna che tornava a casa in bicicletta
Cinque le persone soccorse in diversi punti della provincia, dalla giovane studentessa all’anziana soccorsa in elicottero a Sesto calende
È ricordato da tutto il paese con grande affetto Lorenzo Mazzini, il ragazzo di 15 anni investito sulle strisce pedonali. Il ricordo del sindaco, del parroco e degli amici
L’Amministrazione annuncia per sabato sera alle 21 un momento di raccoglimento aperto a tutta la cittadinanza
E’ morto poco dopo il ricovero al Pronto Soccorso il ragazzino investito in via Marconi, sulla provinciale per Caldana, alle 18 di oggi pomeriggio
Una donna è morta dopo essere stata investita da un treno tra le stazioni di Laveno e Cittiglio. Circolazione molto difficoltosa per ore
Trasportata immediatamente all’ospedale Sant’Anna di Como in elisoccorso, la donna è apparsa subito in condizioni disperate ed è deceduta nel reparto di rianimazione

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"