
Saronno
Arriva all’Ipsia Parma il progetto di realtà virtuale per prevenire il bullismo
Da lunedì 24 maggio gli studenti potranno vivere in prima persona, grazie alla tecnologia, l'esperienza di essere il bullo, il bullizzato e lo spettatore
Da lunedì 24 maggio gli studenti potranno vivere in prima persona, grazie alla tecnologia, l'esperienza di essere il bullo, il bullizzato e lo spettatore
Fondazione Agnelli ha valutato, attraverso Eduscopio, la capacità dei neo diplomati di trovare un impiego. Ma il lavoro spesso non è quello per cui si è studiato
Diplomato nel giugno 2018, Andrea Masi era al suo primo impiego. Ottocento ragazzi saranno coinvolti in incontri con video, testimonianze e mostre
Varese ha reso omaggio alle ventuno donne che contribuirono alla stesura della carta costituzionale italiana. Alla 4AS dell’Ipsia “Antonio Parma” di Saronno il primo premio (1500 euro) per il miglior cortometraggio
Una ventina gli studenti che per tutto l’anno hanno aderito al progetto exstrascolatico dell’istituto professionale Ipsia Parma per imparare l’arte circense
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni