
Il video
L’esondazione del Lambro vista da “Drago 141”, l’elicottero dei Vigili del Fuoco di Malpensa
L'elicottero dei Vigili del Fuoco di Malpensa ha sorvolato le zone più colpite dall'esondazione del Lambro
L'elicottero dei Vigili del Fuoco di Malpensa ha sorvolato le zone più colpite dall'esondazione del Lambro
Colpite Mesenzana, Brissago Valtravaglia, Luino e Bodio Lomnago. Allagamenti a Milano. Confermata l’allerta arancio
Dalle ore 12 di lunedì l’Amministrazione comunale ha attivato il Centro operativo comunale (C.O.C) per il rischio di temporali forti
Il Comune ha disposto l’attivazione del Coc, il Centro Operativo Comunale
Lambro e Seveso sorvegliati speciali per le piogge in arrivo
Il reportage realizzato da Valentina Rigano a due anni dalla data in cui venne inferto un terribile colpo all’ecosistema del fiume
Tre morti a Massa per una frana, un morto a Vicenza per incidente. In Lombardia, esondati il Lambro e il Seveso
Centinaia di pesci morti sono arenati sulle sponde vicino al parco di Monza. Si tratta di una zona a monte della Lombarda Petroli
I Ris di Parma hanno isolato un’impronta genetica su una torcia ritrovata vicino alle cisterne manomesse nel febbraio scorso, provocando un disastro ambientale
All’opera diversi volontari dell’area protetta da domenica per l’”Emergenza Lambro” in cui si sono riversati tonnellate di idrocarburi
Chiara la posizione di Formigoni: riportare il fiume alle sue origini. ARPA denuncia la Lombarda Petroli
Il lavoro dei 150 volontari che nel weekend sono stati sulle sponde del fiume. Le speranze per riportare il corso d’acqua come prima
Avvistata una nuova macchia nel fiume già sfregiato dalla fuoriuscita di petrolio avvenuta lunedì notte. Si sospetta che si tratti di sostanze provenienti da una tintoria. Al lavoro la Protezione Civile
Centinaia di cittadini firmano l’appello per risanare il corso d’acqua ferito. Legambiente: “Quanto accaduto non avvenga mai più e chiediamo investimenti adeguati al pieno recupero del fiume”
Intanto la marea nera continua a scendere verso l’Adriatico. Il wwf lan cia l’allarme: a rischio l’ecosistema del delta
Gli interventi hanno riguardato l’area del basso tratto del fiume Lambro, da Villasanta alla foce
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia