Roma
Commozione alla Camera per Laura Prati
Daniele Marantelli ha ricordato Laura “dolce e determinata, cinica mai” e ha chiesto che la Repubblica Italiana riconosca “il valore civile del suo impegno”
Daniele Marantelli ha ricordato Laura “dolce e determinata, cinica mai” e ha chiesto che la Repubblica Italiana riconosca “il valore civile del suo impegno”
La camera ardente sarà allestita dalle 10 alle 14.30 nella Casa Paolo VI in piazza. La funzione religiosa alle 17. Il Comune proclama il lutto cittadino
Mario Ferrari è il Direttore di Pandemonium Teatro, ricorda la passione con cui Laura Prati ha saputo nel tempo costruire l’offerta culturale a Cardano
Il circolo Quarto Stato ha deciso di ricordare così la sindaca scomparsa due giorni fa. Prati, come Iametti, era socia della Cooperativa Casa del Popolo
Le esequie potrebbero svolgersi fra due giorni alle 16 a Cardano al Campo. Nel giorno dell’ultimo saluto alla sindaca, bandiere a mezz’asta in tutta Italia
Le commemorazioni più importanti per ricordare la Prati saranno due: i funerali a Cardano, e il saluto laico alla festa del Pd venerdì sera a Varese. Il segretario provinciale Fabrizio Taricco ha proposto oggi di intitolarle la federazione di via Monterosa. Il Senato e il consiglio regionale, in silenzio, per la sindaca
Il sostituto procuratore Nadia Calcaterra ha già cambiato il capo d’accusa in omicidio volontario e ha disposto l’esame autoptico. Pegoraro informato della morte della sindaca: “Non volevo ucciderla”
La proposta viene da Rocco Andrisani, dell’Associazione Amici della Lucania
Non è ancora stata fissata la data del funerale. L’amministrazione, in accordo con la famiglia, chiede di devolvere offerte al Fondo istituito per le persone in difficoltà socio-lavorativa
In apertura della seduta un minuto di silenzio e il ricordo di Raffaele Cattaneo e Alessandro Alfieri per la sindaca deceduta lunedì all’ospedale di Varese
Il comunicato del partito provinciale, Laura Prati era una dirigente stimata e lascerà un grande vuoto
L’Amministrazione comunale, a nome di tutta la Giunta, i dipendenti e i funzionari esprime il frustrante dolore di una Città tristemente orfana della Sua Prima Cittadina
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni