Busto Arsizio
Biblioteca e scuole alleate per diffondere la lettura
Oltre 2.000 i ragazzi coinvolti nei percorsi proposti dalla biblioteca civica per la diffusione della lettura. Organizzati incontri e spettacoli di diverso tipo
Oltre 2.000 i ragazzi coinvolti nei percorsi proposti dalla biblioteca civica per la diffusione della lettura. Organizzati incontri e spettacoli di diverso tipo
Sei appuntamenti per bambini da 0 a 3 anni in biblioteca o all’asilo. Il primo è per sabato 2 aprile
Iniziativa a cura della biblioteca: letture per bimbi dai sciali otto anni
Dall’asilo alle medie, centinaia di bambini e ragazzi coinvolti nella settimana di lettura e letteratura all’Istituto De Amicis. Unico progetto in città selezionato dal Ministero per Libriamoci
Si apre questa sera il festival della letteratura al femminile, con tanti incontri e autrici
La manifestazione, organizzata dal Sistema Bibliotecario dei Laghi, dedicata ai molteplici mondo della letteratura che si terrà sabato 24 maggio, vedrà anche momenti dedicati alla poesia targa Abrigliasciolta
Sarà un weekend dedicato alla lettura quello che vi aspetta con ben 17 eventi dedicati ai libri sparsi in suggestive location, raramente destinate alla lettura. Ecco tutti gli appuntamenti
Sabato 24 maggio la nuova edizione della manifestazione dedicata alla lettura e alla scrittura: tanti laboratori e un modo nuovo di vivere gli spazi della biblioteca. Sabato 3 e 16 maggio c’è “Aspettando fuori chi legge”
Un’iniziativa culturale per avvicinare alla lettura di classici e molto altro
L’iniziativa nell’ambito della rassegna “al Lunedì si Legge a Solbiate Olona”
L’iniziativa “Le parole sono luce” riconosciuta tra i 15 progetti più significativi in Lombardia
Letteratura ma anche incontri, laboratori e concerti per la manifestazione organizzata dal Sistema Bibliotecario dei Laghi che torna sabato 19 maggio, dalle 18. Un appuntamento per tutti

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi