Cassano Magnago
Il 25 aprile cassanese
Ecco il programma delle celebrazioni ufficiali per il settantesimo anniversario dalla Liberazione
Ecco il programma delle celebrazioni ufficiali per il settantesimo anniversario dalla Liberazione
La serata porterà a riflettere sul tema dell’inclusione e del disagio sia esso scolastico, giovanile, minorile, familiare, etnico, della disabilità o altro come forma di una nuova Resistenza
Per celebrare il 70esimo anniversario dalla Liberazione la Coopuf di Varese organizza una serata presso il teatro cantina Coopuf sabato 25 aprile alle ore 21 in via De Cristoforis 5
L’Anpi sezione Basso Sankara di Vedano Olona in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “S.Pellico” e con il patrocinio del Comune di Vedano Olona organizza i festeggiamenti per il 25 Aprile
L’Amministrazione Comunale e ANPI sezione di Ispra, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, hanno organizzato una mostra fotografica presso i locali del Municipio
L’Anpi di Luino ha deciso la donazione per la ricorrenza del 25 Aprile
Una delegazione renderà omaggo ai Caduti della Gera. In caso di maltempo la manifestazione si terrà in Municipio
Sabato la celebrazione del 70° anniversario della Liberazione si apre con la commemorazione ufficiale promossa dal Comune
La città di Varese ha predisposto un calendario delle celebrazioni ufficiali che si svolgeranno in collaborazione con la federazione delle associazioni partigiane lungo l’arco di quattro giornate
Quest’anno le celebrazioni del 25 Aprile saranno dedicate alla figura di Antonio Dalla Costa, ammazzato sull’uscio di casa dalla Guardia nazionale repubblicana. Cinque dei suoi figli raccontano quella notte del 13 settembre 1944
Lo storico varesino Franco Giannantoni presenta “I giorni della speranza”, l’opera che completa il suo ciclo di studi sul fascismo repubblicano e sulla Resistenza in provincia
Presenti le autorità dei 20 comuni della comunità montana del Piambello; il sindaco di Cunardo Angelo Morisi: «Anche oggi parole come unità e coesione non sono passate di moda. Sono la strategia vincente per i nostri piccoli comuni»

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso