Laveno Mombello
Hai una storia? Impara come raccontarla
Parte il corso di scrittura creativa presso la Villa Frua, sede del Comune, a Laveno Mombello dal 31 luglio all’8 agosto
Parte il corso di scrittura creativa presso la Villa Frua, sede del Comune, a Laveno Mombello dal 31 luglio all’8 agosto
Per il signor Eligio, come tutti lo chiamano in libreria, l’avvento di Feltrinelli è un passaggio storico anche per la città. Pontiggia: «Io ero un artigiano, adesso c’è l’industria»
La concorrenza sul territorio, la sfida di una libreria con un secolo di storia, il mercato globalizzato. Vendere libri anche per Feltrinelli non è facile
Il giovane e talentuoso pianista iraniano, da vent’anni lontano dalla sua terra, invita al dialogo e al confronto. “Bach salverà il mondo”
All’inaugurazione della nuova libreria Feltrinelli di Corso Aldo Moro c’era anche la moglie del fondatore della storica casa editrice
Librai dal 1894, i Pontiggia resistono alla globalizzazione del libro
Un libraio esprime solidarietà al collega e al tempo stesso sollecita una riflessione un po’ più ampia sulla crisi delle librerie
Paolo Soraci delle librerie Feltrinelli spiega le ragioni del successo tra i lettori dei megastore e della grande distribuzione
Dopo oltre trent’anni di onorata attività la storica libreria varesina ha chiuso i battenti. Tanti i messaggi arrivati in redazione per Veroni
L’ultimo giorno della libreria Veroni. «Tiziano Terzani un giorno mi disse: inizio una nuova vita»

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"