
Economia
“Di padre in figlio” il premio che valorizza le imprese familiari
Giunto alla decima edizione il premio, promosso dalla Liuc Business School, assume un significato speciale per l’entità delle sfide che le imprese si trovano ad affrontare
Giunto alla decima edizione il premio, promosso dalla Liuc Business School, assume un significato speciale per l’entità delle sfide che le imprese si trovano ad affrontare
Il Centro di ricerca sullo strategic management e il family business della Liuc Business School, in collaborazione con Federmanager e FourManager, sta portando a termine una ricerca dedicata al profilo dei manager utili allo sviluppo delle Pmi
La survey a cura del Centro su Strategic Management e Family Business vuole fare il punto sulla risposta delle imprese alla pandemia
Il corso ha un approccio pragmatico e prevede il coinvolgimento diretto di una realtà aziendale per ogni modulo. Avrà inizio nel mese di febbraio 2021
Al via dal 24 febbraio 2021 un nuovo corso di formazione della Liuc Business School. Si impara sul campo
Sono state 221 le operazioni di investimento nel 2019, realizzate per lo più in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna
Dall’enciclica di Papa Francesco alle teorie dell’economia civile: il modello di sviluppo non può prescindere dal rispetto delle persone, dell’ambiente e della sostenibilità
Il Balanced scorecard è uno strumento che serve ad attuare la strategia aziendale, migliorare le performance e prevenire situazioni di crisi. La Liuc Business School propone un corso e una masterclass per imparare a usarlo
L’indagine Liuc Business School sul data scienze nelle aziende che applicano la lean production. Difficoltà nel reclutamento di data scientists
Liuc partecipa tavoli regionali per lo sviluppo economico e fornisce alla comunità INDICE, l’indicatore che traccia la dinamica di diffusione del virus includendo anche i casi “sommersi”
Martedì 19 maggio alle 18 diretta su Varesenews dedicata all’economia integrale. Interverranno Massimo Folador e Alberto Bubbio docenti della Liuc Business School, Marco Brusati e Pierdavide Montonati della Scuola di Economia e Management della Liuc – Università Cattaneo
È stato elaborato dal team del professor Massimiliano Serati e misura quotidianamente e in termini percentuali l’evoluzione del contagio effettivo da coronavirus
Il 68,4% delle donne vittime di violenza domestica non lascia il proprio aggressore per timore di restare senza casa. Il dato diffuso dalla Fondazione Asilo Mariuccia e dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini di Milano
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”