Legnano
Legnano tra mafie e legalità: tre serate organizzate dal decanato
Il primo si svolgerà lunedì 14 marzo ed avrà come obiettivo il fornire elementi per una più puntuale conoscenza del fenomeno mafioso a Legnano
Il primo si svolgerà lunedì 14 marzo ed avrà come obiettivo il fornire elementi per una più puntuale conoscenza del fenomeno mafioso a Legnano
Il capo della Procura di Busto Arsizio Dettori ricorda il fenomeno ‘ndranghetista con il processo Bad Boys. Ai primi cittadini della Valle Olona un plauso per il coordinamento della videosorveglianza
Giovedì 10 febbraio l’associazione Libera e consiglieri comunali di Lonate Pozzolo, Desio, Buccinasco raccontano in sala civica la realtà locale e il contrasto a mafia e ‘ndrangheta
L’attore antimafia, consigliere regionale dell’Idv, agli studenti del liceo Tosi: «Non basta il teatro a sconfiggerla, servono nuovi partigiani». Il pm Pirro Balatto e l’avvocato Cramis raccontano il fenomeno visto da dentro
“Il Patto” e “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” i titoli dei libri che saranno presentati dagli autori l’11 e il 15 febbraio prossimi
Il sociologo Nando Dalla Chiesa, figlio del generale ucciso dalla mafia, racconta la sua ultima fatica alla Galleria Boragno nella quale mette insieme i pezzi di un puzzle che ha inizio con le sentenze del maxiprocesso di Palermo
A processo nel tribunale bustocco i presunti organizzatori dell’arsenale trovato nella ditta di Andrea Vecchia, l’imprenditore che decise l’omicidio del suo rivale Giuseppe Monterosso, freddato a Cavaria nel maggio 2009
Frediano Manzi, protagonista della lotta al racket delle estorsioni e dell’usura, è ancora al centro di intimidazioni e avvertimenti in stile mafioso. Questa volta gli hanno bruciato il negozio di fiori vicino al cimitero
Il libro del fondatore e leader di “Ammazzateci Tutti” si propone di fare luce e far riaprire il processo sull’assassinio del magistrato Antonino Scopelliti, nel 1991: un “patto di sangue” fra Cosa Nostra e ‘ndrangheta
Il volume scritto da Pasquale Faseli è un viaggio nella Sicilia dilaniata dalle organizzazioni criminali nella quale è sempre più difficile distinguere ciò che è mafia da ciò che non lo è
Il comune acquisterà la villa e ne darà una nuova destinazione di tipo sociale: il debito che grava sull’immobile sarà estinto al momento dell’acquisto
L’amministratore delegato di Pedemontana Spa e i prefetti fi Varese, Bergamo e Como hanno firmato un documento per arginare le possibilità di infiltrazioni mafiose nei cantieri

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi