Busto Arsizio
Manifattura cittadina raccoglie le firme per la lista
Ecco come, dove e quando firmare per sostenere la lista civica che fa parte della coalizione a sostegno della candidatura di Carlo Stelluti
Ecco come, dove e quando firmare per sostenere la lista civica che fa parte della coalizione a sostegno della candidatura di Carlo Stelluti
Manifattura Cittadina, pur ringraziando del pensiero, ironizza sulla solerte risposta a una sua iniziativa per il 17 marzo
Anche una simpatica occasione mangereccia tra le iniziative del gruppo, parte dell’alleanza di centrosinistra, per salutare la Festa nazionale dei 150 anni dall’Unità e avviare la capagna elettorale
In occasione della presentazione del vademecum per trovare lavoro, preparato da Manifattura Cittadina, il candidato del centrosinistra rilancia il tema dell’occupazione partendo dall’area industriale di Sacconago
Alle 18 in via Dante torna l’appuntamento con Critical Mass. E contro i furti Manifattura Cittadina propone il “libretto della bicicletta” autoprodotto a costo zero
L’appello per il 18 febbraio è raccolto anche dall’associazione bustocca, che invita anche i suoi alla prima “Critical mass” dell’inverno
Il gruppo, parte dell’alleanza di centrosinistra, aderisce anche con un video all’iniziativa “M’illumino di meno” di venerdì 18; punta il dito contro il Comune sul fronte energetico e invita alla “Critical mass” ciclistica
Mostra videofotografica dedicata al fenomeno dell’immigrazione: la propone Manifattura Cittadina domenica 14 novembre in via Milano
L’appello di Manifattura Cittadina rilancia il tema di un’unità a centrosinistra la cui realizzazione appare finora difficoltosa. Nella “giunta ideale” proposta c’è posto per esponenti di quasi tutti i gruppi sullo scenario politico
La giornata di incontri e festa di Manifattura Cittadina, intenzionata a seguire la strada delle liste civiche già battuta con soddisfazione in altre realtà
Una serata voluta da Manifattura Cittadina per ricordare dieci personaggi illustri della città degli ultimi due centocinquant’anni, fra storie e poesie in lingua bustocca. E dopo il passato, il futuro, sabato alla Fiera della Città che Vogliamo
Mercoledì 22 settembre Manifattura Cittadina propone in Galleria Boragno un incontro per cominciare a riannodare i “fili rossi” della storia cittadina, a partire da chi si è distinto operando per il bene comune
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto