
Varese
Sulla via delle cappelle, in marcia per invocare la pace
Si svolgerà domenica 2 ottobre, anche in caso di pioggia, la passeggiata che vede uniti i fedeli di diverse religioni. Ognuno porterà il suo contributo per promuovere la fratellanza
Si svolgerà domenica 2 ottobre, anche in caso di pioggia, la passeggiata che vede uniti i fedeli di diverse religioni. Ognuno porterà il suo contributo per promuovere la fratellanza
Si è svolta ad Azzate nel pomeriggio di sabato 9 gennaio “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”, marcia per la pace ispirata alle parole di Papa Francesco
L’iniziativa si terrà domenica 1 febbraio, a partire da piazza San Vittore
In programma sabato 24 gennaio con ritrovo alle ore 15.30 alla stazione FS
Promossa dalla comunità cristiana della città e del territorio, si terrà il 10 gennaio: tre cortei con associazioni e comunità islamiche, con l’incontro in piazza Libertà
In occasione della giornata mondiale della pace indetta dall’Onu il 21 settembre, diverse realtà religiose e culturali organizzano una marcia al Sacro Monte
Domenica 2 febbraio la marcia della pace organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi nelle vie del centro di Varese. Quest’anno si sostiene anche un progetto del CSI per creare campi da gioco ad Haiti
Domenica 25 settembre 50° anniversario della Marcia per la pace. 24 chilometri di cammino e 4000 i giovani attesi
Il comitato Antifascista e il comitato democratico Angelo Castiglioni organizzano un’iniziativa che si svolgerà per le vie della città sabato 24 settembre. Tutti sono invitati a partecipare, senza simboli di partito
Un gruppo di ciclisti della Valle Olona ha deciso di andare su due ruote alla 50esima edizione della marcia. Raccontandolo su www.bicipace.org
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor