Lugano
Giorgio Giudici lascia la politica
L'ex sindaco e storico primo cittadino (lo è stato per 29 anni) si è dimesso. La sua attività in Municipio a Lugano era iniziata 35 anni fa. Alle ultime elezioni era stato sconfitto da Marco Borradori
L'ex sindaco e storico primo cittadino (lo è stato per 29 anni) si è dimesso. La sua attività in Municipio a Lugano era iniziata 35 anni fa. Alle ultime elezioni era stato sconfitto da Marco Borradori
Marco Borradori ritiene un segnale importante per le relazioni “insubriche”, l’istituzione di una commissione in Regione
Dopo l’autentico “tsunami” elettorale, il nuovo sindaco racconta come è cambiata la città: “dinamica accogliente e multietnica” e spiega come si gestisce il potere in Ticino
La cerimonia si è tenuta nella sala del Municipio di Palazzo Civico
Il partito del suo avversario, Giorgio Giudici, ha rinunciato al ballottaggio “nell’intento di evitare tensioni e conflitti”. Borradori dedica a Bignasca la sua vittoria
La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Palazzo dei congressi. Marco Borradori è sindaco di quindicina
Svolta storica nella città più importante del cantone. Il partito raggiunge il 35 per cento dei voti e conquista un terzo consigliere
I candidati di PLR e Lega sono dati quasi a pari merito nel sondaggio pubblicato dal Giornale del Popolo. Leggero vantaggio per il leghista ma ancora tanti indecisi
Il nome del fondatore della Lega dei Ticinesi non sarà sostituito dalla lista presentata in vista delle elezioni comunali. Il Mattino: «La sua ultima battaglia elettorale»
I cittadini voteranno anche a Mendrisio e Terre di Pedemonte per eleggere Municipio e Consiglio Comunale
Il politico leghista è stato impegnato al Consiglio di Stato per 18 anni, ora correrà per le elezioni di Lugano
Incontro tra l’assessore regionale Cattaneo e il consigliere di Stato ticinese Borradori. Confermata anche la riapertura della linea per Porto Ceresio
Botta e risposta in conferenza stampa tra i consiglieri Marco Borradori e Laura Sadis. Il leghista: “Vincolare i soldi è una scelta legale, è Berna che deve rispondere”
L’assenza di Paolo Beltraminelli compromette il voto di oggi sulla proposta di ridurre le quote dovute dalla Svizzera all’Italia
Il consigliere ticinese Marco Borradori succede a Dario Galli nella guida della comunità di lavoro. Ancora da definire invece chi sarà nominato segretario generale
È la proposta del governo ticinese per definire chi succederà a Roberto Forte. Secondo lo statuto dell’associazione l’incarico dovrà essere scelto dal Cantone
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno