
Gallarate
Don Giovanni Fornasini e il martirio di Monte Sole
Il Teatro Nuovo di Madonna in Campagna propone lo spettacolo "Un cristiano", su uno dei sacerdoti che sacrificarono la loro vita durante il massacro di Marzabotto
Il Teatro Nuovo di Madonna in Campagna propone lo spettacolo "Un cristiano", su uno dei sacerdoti che sacrificarono la loro vita durante il massacro di Marzabotto
E’ stato allestito un piccolo altare per ricordare il 70esimo anniversario dell’eccidio di Montesole e Marzabotto, avvenuto il 29 settembre 1944
Oltre mille studenti letteralmente sbalorditi dalle testimonianze degli eccidi nazifascisti hanno aperto la prima giornata di #Glocal13. L’affettuoso saluto alla reduce della strage di Borgo Ticino: “Non dimenticate mai”
Il film di Giorgio Diritti, dedicato all’eccidio nazista di Monte Sole (Marzabotto), coniuga in modo duro e asciutto un realismo profondo, con l’uso del dialetto originale, al dovere della memoria
Il film-documentario di Germano Maccioni narra il processo in contumacia a 17 ex-SS per la strage di Monte Sole (800 morti) avvenuta nel 1944. È stato proiettato al Museo del Tessile, presente il regista
Due iniziativa a cura di Anpi e associazione 26per1 con la proiezione lunedì 19 aprile di “Lo stato di eccezione”, documentario sull’ultimo processo per la strage di Marzabotto, e un “pranzo resistente” per domenica 25
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati