Mustonate
Il Quartetto Delfico apre la stagione de “Les plaisirs champêtres”
L’appuntamento è per domenica 29 giugno, alle 19, nel Padiglione sui Prati del Borgo di Mustonate e si intitolerà “Il quartetto all’Opera”
L’appuntamento è per domenica 29 giugno, alle 19, nel Padiglione sui Prati del Borgo di Mustonate e si intitolerà “Il quartetto all’Opera”
Un lungo serpentone di atleti si è snodato per le campagne del borgo. Una gara di oltre 9 chilometri quasi totalmente su sterrato che consente di partecipare all’interno della classifica del Piede d’Oro
L’appuntamento con l’Accademia dei Piaceri Campestri è per domenica 17 novembre, alle 20 e 30 al Salone delle Scuderie
L’appuntamento è per sabato 26 ottobre, alle 20 e 30, nel Salone delle Scuderie
Famiglie coraggiose e runners tenaci hanno partecipato alla corsa che si è tenuta domenica 8 settembre nel borgo varesino e organizzata da Adiuvare
La manifestazione “Il cavallo, la brughiera” arriva alla sua sesta edizione e coinvolge, oltre Casorate Sempione, anche Golasecca, Sumirago, Mustonate, Arsago seprio e Besnate,
I due musicisti saranno in concerto sabato 27 luglio per la rassegna “I piaceri campestri”
L’appuntamento è per sabato 13 luglio, alle 19, nel prato del borgo con ensemble Les Nations
Serata speciale alle scuderie di Mustonate con il cantautore laghèe ospite della Elmec informatica. Musica e riflessioni a partire da un manifesto in onore di JFK
Il primo appuntamento della rassegna è per sabato 29 giugno ai prati di Mustonate con Susanna Armani accompagnata dal fortepiano e dallo splendido suono del corno di Claude Padoan
Dal 29 giugno inizia la stagione musicale dell’Accademia dei Piaceri Campestri ai prati di Via Mottarone
E’ Francesco Aletti Montano, l’imprenditore del complesso di Mustonate
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor