
Ispra
Il livello del Lago Maggiore resta basso: sospesi gli approdi a Ispra e Ranco
Nuova disposizione della società di navigazione che ha già chiuso lo scalo di Porto valtravaglia e limitato il carico dei traghetti tra laveno e Intra
Nuova disposizione della società di navigazione che ha già chiuso lo scalo di Porto valtravaglia e limitato il carico dei traghetti tra laveno e Intra
Attivo ogni venerdì e sabato sera da giugno a settembre, collegherà le tre località e garantirà l’ultima corsa alle ore 01:30
Scende ulteriormente il peso dei veicoli ammessi sui traghetti della Navigazione dei Laghi. Restano sospesi gli scali di Ranco, Ispra e Porto Valtravaglia
Superata la soglia minima all’idrometro di Leggiuno. I traghetti viaggeranno con un carico massimo di 200 quintali
Dal 10 aprile il nuovo orario primaverile. La Navigazione del Lago Maggiore risponde anche alle critiche: “Servizio assicurato per gli studenti e i lavoratori sulla tratta Laveno-Intra”
Da domenica 4 luglio riprende il servizio di battello per le isole Borromee. Ecco gli orari
Il servizio riprenderà da martedì 7 luglio. Ecco gli orari
È in costruzione nel cantiere di Arona e andrà ad aggiungersi alla flotta dei 37 elementi. Inoltre, è in atto la “rimotorizzazione” del Traghetto San Cristoforo con uno elettrico
Il Comune di Besozzo ha rinnovato l’adesione al progetto “Conosci il tuo lago” che consente ai residenti del Comune di usufruire di tariffe ridotte sulla navigazione del Lago Maggiore per l’anno 2018.
L’ultima corsa si è tenuta il 31 dicembre 2017, il servizio è stato sospeso
In diretta la prima puntata del magazine mattutino "Tutta Varese ne parla" con l’annuncio dell’incontro al Teatro di Varese
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”