
Kids against coronavirus
Nasce a Los Angeles la fanzine per bambini in dialetto Varesotto
“Pruteg ti r i gent che te voore’ ben dal coronavirus” è la mini rivista gratuita per bambini creata da Francesca Nobili e spiegata dalla piccola Zoe
“Pruteg ti r i gent che te voore’ ben dal coronavirus” è la mini rivista gratuita per bambini creata da Francesca Nobili e spiegata dalla piccola Zoe
Lo studio dell’Università Bicocca dimostra come il fenomeno del “priming subliminale”influenzi emozioni e percezioni dei piccolissimi
Come si stanno muovendo le principali città del Varesotto per i bambini e le linee guida cui sta lavorando il Comitato di esperti del Ministero dell’Istruzione
Un servizio per dare risposta ai genitori che il 4 maggio tornano al lavoro e non sanno a chi lasciare i figli, tenendo conto anche delle diverse esigenze economiche
Rimandata la Settimana internazionale dei pannolini lavabili, celebrata a fine aprile, rimangono i vantaggi economici, ecologici e per la salute dei bimbi
Con parole semplici ma efficaci l’ultima puntata del Tg di Fortunello riflette su chi si approfitta dell’organismo che lo ospita fino a farlo morire
“È tra noi? Ma lo sconfiggeremo” è il titolo del fumetto realizzato dai bambini e ragazzi del Villaggio SOS assieme ai loro educatori
Il 27 aprile è la Giornata mondiale del disegno, attività che per i bambini non è un passatempo ma un’attività complessa che dà voce e forma al pensiero
La psicologa Laura Pavan fa luce sulle necessità dei bambini e sul rischio che si perdano “in silenzio”. Hanno tutti bisogno di riavere un contesto sociale
Il mondo dei bambini non può esaurirsi all’interno delle mura domestiche: l’associazione chiede attenzione alle esigenze dei bambini, il nostro futuro futuro
La primaria di Morosolo non rinuncia a celebrare la Giornata della Terra e lancia l’adozione della foresta “bambini di pace”, finanziata con lamponi e ninfee
Il Tg di Fortunello spiega il la Festa del 25 aprile con tanti riferimenti a contesti familiari ai bambini e alla situazione particolare che stiamo vivendo
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"