Referendum
Acqua, nucleare e legittimo impedimento: come si vota
Sono quattro i quesiti su cui siamo chiamati a dare un parere nel prossimo fine settimana. Il loro contenuto e le modalità di voto
Sono quattro i quesiti su cui siamo chiamati a dare un parere nel prossimo fine settimana. Il loro contenuto e le modalità di voto
La serata si svolgerà lunedì prossimo, 6 giugno, alle ore 21 presso il Cinema Nuovo Area 101
Si inizia venerdì 3 giugno con un banchetto informativo in piazza Podestà, domenica 5 in programma una biciclettata da piazzale Kennedy e alle 18.30 una iniziativa a sorpresa in piazza del Garibaldino
Sabato raduno su due ruote, attraverso la città per dire no al nucleare civile e militare
La Corte ha accolta l’istanza presentata dal Partito Democratico che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate dal Parlamento
I tedeschi fermeranno il loro ultimo reattore nucleare nel 2022, diventando così la prima potenza industriale a rinunciare all’energia atomica
Venerdì 27 maggio Legambiente Malnate “Mulini dell’Olona” organizza una festa per portare all’attenzione della cittadinanza l’appuntamento referendario del 12 e 13 giugno
Venerdì 27 un incontro col giornalista Sergio Ferraris all’ex Rivoli a Varese
L’atomo sarà progressivamente abbandonato. Le centrali saranno disattivate alla fine del loro ciclo di vita e non saranno sostituite. L’ultima chiuderà nel 2034
Legambiente Busto Arsizio e Aubam (associazione che ospita bambini di Chernobyl) invtano i cittadini ad un incontro pubblico al circolo Acli di via Pozzi
Giovedì 26 maggio alle 21 nella sede della Casa di Atena in via Garibaldi 1 a Caidate si parla di nucleare. Interverrà Maurizio Alberti (fisico ambientalista)
Alle ore 12 l’affluenza per il referendum era pari al 10,32 per cento degli aventi diritto. Il quorum, per essere valida la consultazione, dovrebbe raggiungere il 33 % degli elettori sardi
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"