Informazione redazionale
Nel bosco alla luce delle lanterne, all’Oasi Zegna tornano i “Trekking di notte”
Passeggiate guidate nel Bosco del sorriso: gli appuntamenti sono in programma sabato 29 luglio e 5 agosto 2023
Passeggiate guidate nel Bosco del sorriso: gli appuntamenti sono in programma sabato 29 luglio e 5 agosto 2023
Una serie di appuntamenti, in cui il territorio si trasforma in un ecomuseo a cielo aperto. I prossimi eventi sono in programma domenica 2 e 16 luglio, domenica 6 agosto, domenica 3 e 17 settembre.
Gli appuntamenti in programma per la bella stagione, tra passeggiate, escursioni, attività per bambini e momenti a contatto con verde e alberi
Un fine settimana dedicato alla natura e al benessere nella splendida cornice dell’Oasi Zegna che ospiterà, tra le altre iniziative, il concerto esperienziale di Emiliano Toso
Una giornata nei boschi, per rilassarsi, rigenerarsi insieme ed approfondire le relazioni tra genitori e figli in connessione con la natura. L’iniziativa è in programma domenica 14 maggio
Sono dedicati alla storica bevanda piemontese gli appuntamenti del 16 aprile. In programma “Andar per erbe” con Mina Novello e “Due storie in purezza” a Casa Zegna
Il 25 e 26 marzo l’Oasi Zegna in collaborazione con Fondazione Zegna propone un ricco programma di iniziative e tante occasioni per una gita fuori porta a contatto con la natura
Un viaggio attraverso i tessuti del campionario che ha fatto la storia del marchio e che ancora oggi ispira i creativi di domani
Sabato 6 agosto appuntamento alla Cascina Caruccia per un concerto all’aperto con Obiettivo Orchestra
Primo concerto il 23 luglio poi saranno cinque gli appuntamenti musicali per sensibilizzare sull’importanza delle foreste e sull’urgenza di una loro gestione responsabile
Un appuntamento imperdibile e adatto a tutti da provare anche in e-bike
Quattro appuntamenti per immergersi nelle tradizioni e negli usi della vita degli alpigiani. Le iniziative sono in programma da giugno a settembre

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"