Olgiate Olona
Uno spettacolo di danza contro la violenza sulle donne
L’appuntamento è in programma per l’8 marzo al Cinema Teatro Nuovo di Via Bellotti, 22
L’appuntamento è in programma per l’8 marzo al Cinema Teatro Nuovo di Via Bellotti, 22
Docenti e personale delle scuole, operatori della protezione civile e responsabili delle associazioni sportive. Sono questi alcuni dei soggetti che saranno formati per utilizzare i 5 strumenti salva vita che l’amministrazione ha acquistato
I volontari di La Fabbrica delle Fusa Onlus offrono colazione e merenda e raccolgono cibo per le 17 colonie feline del paese
In occasione della ricorrenza del 26 giugno 1959, per commemorare le settanta vittime del disastro aereo sono iniziati alcuni percorsi innovativi per una classe dell’istituto Dante Alighieri
Interventi per oltre 4,5 milioni di euro nel tratto di fiume di oltre 7 km che corre tra Fagnano e Marnate: nuovi argini, opere idrauliche e un percorso condiviso per progettare il futuro della Valle. Prime risposte (e fondi) entro metà aprile
In occasione della festa dedicata ai mici il 17 febbraio l’associazione “la fabbrica delle fusa” invita tutti a conoscere le attività del gruppo. Ecco come e quando
“Il 90% di chi si è rivolto all’InformaLavoro non sapeva accendere un pc” spiega l’assessore Chierichetti. Mentre ora, grazie al Progetto Nuova Vita, ognuno riceverà un computer rigenerato
L’incidente accaduto in serata in via Morelli, uno dei feriti è grave. Ad avere la peggio una ragazza che stava spingendo l’auto che l’ha investita per il contraccolpo causato dal tamponamento
Saranno disponibili entro fine marzo gli appezzamenti di terra da 55 metri quadri in via Ombrone. Le domande dovranno essere presentate entro il 27 febbraio. Ecco come partecipare all’assegnazione
Spettacolo delle ragazze del Centro Arte Danza dal titolo “Il vento della memoria” al teatro Nuovo e momento di riflessione per i ragazzi delle medie
Un’altra segnalazione che riguarda i furti alle automobili, ed alle Fiat 500 in particolare. Questa volta il mezzo era nel posteggio di un condominio
Le allieve del Centro Arte Danza e l’orchestra “Italian Academy” col soprano Gesu Zufi hanno regalato uno spettacolo di alto livello al pubblico del teatro Sociale.

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso