Pallavolo
B1 femminile, si salva solo Legnano
Pesanti sconfitte per Carnago e Castellanza, la Focol batte in volata la Pro Patria. In A2 Villa Cortese solitaria al terzo posto
Pesanti sconfitte per Carnago e Castellanza, la Focol batte in volata la Pro Patria. In A2 Villa Cortese solitaria al terzo posto
Busto A.-Conegliano 3-1. Le farfalle muovono passi importanti in classifica. Parisi elogia le ragazze: «Mi è piaciuto il carattere, prendiamoci i nostri meriti»
Le farfalle incontreranno in casa domenica 1 marzo la Zoppas (17,30). Esko e Ravetta rientrano dagli infortuni. Un concorso per chi scova la “Yama-Mini”
Fine settimana molto intenso per le nostre squadre. Aprono il ciclismo, il Varese, la Von e la Cimberio, impegnata nella semifinale di Coppa Italia. Domenica allo Speroni festa per i 90 anni della Pro Patria
B1 femminile. Le neroverdi fanno valere muro ed esperienza e inaspriscono la crisi della Zmc. Legnano perde a Collecchio. In A2 vittoria da due punti per Villa Cortese
Santeramo-Busto A. 1-3. Pur prive di Okaka, Ravetta e soprattutto Esko, le farfalle si impongono in Puglia con Matuszkova gran protagonista
Coach Carlo Parisi deve far fronte a diverse defezioni per la trasferta pugliese di domenica (22 febbraio ore 17.30)
Troppe assenze e acciacchi per le farfalle. Intanto da Sky arriva il calendario della programmazione in tv
B1 femminile: solo Legnano guadagna un punto. Zmc travolta nello scontro al vertice di Busnago. Bene in A2 la Mc Carnaghi che espugna Urbino
La Foppapedretti sfrutta tutti gli errori delle farfalle e vince davanti a oltre 5.000 spettatori. Parisi duro: «Non mi è piaciuta affatto la fase difensiva»
Grande attesa per il derby lombardo tra Busto e Bergamo. Parisi pensa in positivo: «La Coppa Italia ci ha aiutato a trovare serenità. Ora siamo più uniti». Esko e Piccinini in dubbio
In B1 femminile la Zmc paga a caro prezzo la sconfitta con Flero. Castellanza corsara, Legnano ko. In A2 ritorna al successo la Mc Carnaghi
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano