Legnano
Morto Massimo Grazioli, il panettiere di Legnano che ha conquistato l’Italia
E’ morto nella notte di giovedì 7 luglio il panettiere legnanese che ha stregato i milanesi: Massimo Grazioli. I funerali venerdì 8
E’ morto nella notte di giovedì 7 luglio il panettiere legnanese che ha stregato i milanesi: Massimo Grazioli. I funerali venerdì 8
Se qualcuno dovesse scrivere la storia del gusto, inevitabilmente si troverebbe a passare da Laveno Mombello. L’Impresa delle Meraviglie di questa settimana è molto dolce
Abbiamo svolto una piccola “indagine” a partire da un messaggio di una lettrice, alla ricerca delle pasticcerie che producono panettoni senza lattosio. Ecco il risultato
Storia di un legnanese che fa impazzire gli esigenti clienti meneghini: Massimo Grazioli, che li ha conquistati a colpi di pan tramvai e panettone
La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è in programma sabato 5 e domenica 6 dicembre al Salone Estense
La manifestazione, giunta alla secondo edizione, in programma sabato 5 e domenica 6 dicembre al Salone Estense
Ne acquista almeno uno l’85% dei cittadini, con una spesa media di 14 euro. L’analisi della Camera di Commercio su produzione e consumo del celebre dolce natalizio
Dopo il successo dell’anno scorso, torna con l’edizione 2015 la festa dell’artigianalità in programma il 5 e il 6 dicembre al Salone Estense
Il tipico dolce milanese è stato assaggiato da migliaia di visitatori all’Esposizione universale
C’è anche il panettone milanese tra i piatti tipici italiani più diffusi al mondo. Una specialità simbolo della città che ospiterà Expo, che è anche una risorsa economica
Panettone, pandoro, struffoli, cartellate: ogni città ha il suo dolce natalizio. Ma cosa porterete sulle vostre tavole?
Appuntamento l’8 dicembre alla Pasticceria Zamberletti di via Manzoni 4 a Varese (mattina dalle 10,30 alle 12,30 per le vie pedonali di Varese; sabato pomeriggio dalle 15 alle 19)

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"