
Studenti
“I reporter della sostenibilità” by AstroNatura: si parte!
Un progetto che coinvolgerà per un anno oltre 150 studenti
Un progetto che coinvolgerà per un anno oltre 150 studenti
Sabato 28 gennaio l’associazione Naturalis Insubria propone un’interessante escursione sotterranea alla scoperta di una delle grotte più affascinanti del Campo dei Fiori e della sua storia. Prenotazione obbligatoria
Approvata da Regione la graduatoria dei progetti candidati sul Bando Bioclima con il quale sono stati ammessi e finanziati 12 progetti in Lombardia
Il tratto da 1,6 km scorre parallela alla ss 233 e permette ai cicloturisti di immergersi nella natura del Parco del Campo dei Fiori
Un progetto Interreg ha messo insieme idee e attività dei parchi svizzeri Gole della Breggia e Penz e di quelli italiani Spina verde, Pineta e Campo dei fiori. Sono stati realizzati sei itinerari tematici che racchiudono 121 punti attrattivi.
Martedì 20 settembre verranno presentati i risultati del progetto sostenuto dai fondi Interreg che coinvolge tre parchi italiani (Spina Verde, capofila, Campo dei Fiori e Parco Pineta) oltre al Parco del Penz di Chiasso e al Parco Gole della Breggia
Il Parco del Campo dei Fiori ha pubblicato una foto di Massimo Nicora scrivendo che “una bellissima aquila reale che ha scelto come casa il nostro Parco”
Il 25 e il 26 giugno sono in programma due inaugurazioni in spazi interni del Parco del Campo dei Fiori:
Giovedì 19 maggio in sala Varese Vive l’incontro pubblico, al termine del quale sarà possibile firmare il manifesto. “Il nostro Lago è troppo prezioso per non prendercene cura”
Un saliscendi fra il Parco delle 5 Vette e il Parco del Campo dei Fiori in una lunga pedalata affidata alla nostra Elena Maj, insieme al figlio Riccardo Bertoni e la guida di Fabrizio Bini
Presentazione del progetto Roc e posizionamento delle casette per i pipistrelli nelle selve recuperate
Gli alberi sono stati donati dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese per contribuire al rimboschimento del Campo dei Fiori
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel