
Tradate
Esploriamo il sistema solare: un viaggio per piccoli astronauti a Tradate
Ospitato dall’Ecoplanetario del Parco Pineta l’evento di domenica 13 novembre alle ore 14.30 è proposto da AstroNatura ai bambini tra 6 e 10 anni
Ospitato dall’Ecoplanetario del Parco Pineta l’evento di domenica 13 novembre alle ore 14.30 è proposto da AstroNatura ai bambini tra 6 e 10 anni
Giochi e laboratori per aiutare gli uccelli con l’arrivo dell’inverno domenica 6 novembre dalle ore 14 al Parco Pineta. Ingresso gratuito
AstroNatura propone ai bambini un’esplorazione nella vita delle stelle, tra buchi neri e nebulose, domenica 6 novembre all’Ecoplanetario del Centro didattico
La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria. Appuntamento a venerdì 21 ottobre
Appuntamento giovedì 20 ottobre alle ore 21 con Davide Antognazza, pedagogista, studioso e ricercatore sulle tematiche dell’educazione socio-emotiva
Dopo 2 anni di stop domenica 25 dalle ore 14 torna l’evento che trasforma l’area protetta in un mondo incantato ricco di favole, avventurose esplorazioni, giochi e laboratori per bambini e famiglie
Tra Svizzera e Comasco, gli assi dell’area del Parco Pineta collegano il Varesotto con i territori limitrofi attraverso sentieri verdi. Un potenziale enorme, che sarà sviluppato all’interno del progetto di Camera di Commercio #varesedoyoubike
A partire dal 12 settembre 5 domeniche dedicate ai bambini per viaggiare nello spazio alla scoperta dei segreti di costellazioni, nebulose, buchi neri, stelle e sistema solare
AstroNatura propone ai bambini un’esplorazione del sistema solare e dei suoi pianeti, domenica 4 settembre all’Ecoplanetario del Centro didattico
AstroNatura propone ai bambini un’esplorazione nella vita delle stelle, tra buchi neri e nebulose, domenica 28 agosto all’Ecoplanetario del Centro didattico
Una serata per scoprire i misteri del cielo e l’inizio della storia della vita sulla terra venerdì 26 Agosto, alle ore 20.30 al Centro didattico
Venerdì 12 e sabato 13 agosto il Centro didattico apre al pubblico la sera per due Picnic sotto le stelle a base di storie e osservazioni con i telescopi
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor