
Regione
Pedemontana, la Regione si fa garante per evitare il fallimento
Le banche disponibili a trasformare il prestito in mutuo, ma la procura non ha ritirato la richiesta di fallimento
Le banche disponibili a trasformare il prestito in mutuo, ma la procura non ha ritirato la richiesta di fallimento
Il comune del Medio Olona sarà il primo ad aprire i cantieri per gli interventi compensativi della società autostradale. La zona interessata sarà quella di Solbiello, dove passano i tunnel
Gian Luigi Cartabia ricostruisce i diversi passaggi compiuti e da portare avanti
Sono 23 gli interventi di compensazione ambientale che Autostrada Pedemontana Lombarda si è impegnata a realizzare con altrettanti Comuni
Maroni chiede al ministro Delrio di sbloccare la convenzione tra Pedemontana e Concessioni Autostradali Lombarde e dare ossigeno alla società. Legambiente: “Opere inutili e insostenibili”
Una bozza di convenzione prevede che l’opera connessa alla Pedemontana sia di competenza, e sia gestita, dalle province di Varese, Monza Brianza e Como
Lunedì c’è stata la prima udienza sul fallimento: i costi di costruzione si sono rivelati enormi, l’uso inferiore alle aspettative, il pedaggio troppo complicato.
Gunnar Vincenzi raccoglie l’allarme del territorio ed esprime la grande preoccupazione che quanto dovuto come compensazione per l’impatto che il territorio ha subito dalla realizzazione dell’opera possa non realizzarsi a causa del fallimento
Il consigliere provinciale e sindaco di Lozza Giuseppe Licata esprime preoccupazione alla luce di un possibile e imminente fallimento della società che gestisce l’infrastruttura
Nei primi 7 mesi dell’anno il traffico è aumentato su tutta la rete. Ma la tangenziale di Varese continua ad essere snobbata
L’esperienza di un pendolare che era solito percorre tutta la tratta A36 ogni giorno e che con l’arrivo della nuova scontistica ha scelto di tornare al vecchio percorso della A4 e A8
Tra la richiesta di fallimento e i 2 milioni di solleciti di pagamento inviati giugno è stato un mese caldo per Pedemontana. Ecco il quadro di ciò che sta succedendo
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno