Luino
Buon compleanno Piero
A un secolo dalla nascita del romanziere, grande fermento in città: una targa, eventi e un filmato sulla radiotelevisione svizzera
A un secolo dalla nascita del romanziere, grande fermento in città: una targa, eventi e un filmato sulla radiotelevisione svizzera
C’erano più di 150 ragazzi, provenienti da liceo Classico, Scientifico e Itpa, al primo incontro organizzato in occasione del centenario del grande scrittore varesino
Il premio Chiara alla carriera, dopo aver reso omaggio ad alcuni grandissimi scrittori, negli ultimi anni si è avvicinato anche al mondo dello spettacolo, e ora entra nel cuore del mondo del cinema
E’ un anno di anniversari importanti, per il premio Chiara: la sua 25esima edizione cade nell’anno del centenario dalla nascita dello scrittore luinese, a 100 anni dalla nascita di Vittorio Sereni, e a dieci anni dalla morte dell’ex presidente dell’associazione amici di Piero Chiara, Gottardo Ortelli
Domenica 3 febbraio la prima escursione di Legambiente Valceresio nella città dello scrittore che raccontò meglio di tutti il paesaggio dove visse
Domenica 3 febbraio la prima escursione di Legambiente Valceresio
Sabato a Villa Mirabello l’incontro dedicato al catone preparatorio della Fuga in Egitto del maestro di Bagheria
Un libro di racconti del grande scrittore pubblicato da Interlinea e curato da Federico Roncoroni. Per gentile concessione dello stesso Roncoroni, Varesenews pubblica il racconto che dà il titolo al volume
Un regalo di fine anno: un libro di racconti del grande scrittore pubblicato da Interlinea e curato da Federico Roncoroni. Per gentile concessione dello stesso Roncoroni, Varesenews pubblica il racconto che dà il titolo al volume
“Era mio padre quel Gesù Bambino e altri racconti”, Interlinea editore, curato dal Federico Roncoroni
A causa dello stato di agitazione, la cofnerenza del prof. Rolando Bellini non si svolgerà
Il capolavoro ritrovato a Villa Mirabello coinvolge la città. Numerosi i visitatori nei primi giorni di apertura
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia