Gallarate
Torna la critical mass, ciclisti pronti ad “invadere” la città
La seconda edizione dell’iniziativa è in programma domenica 9 giugno: si parte alle 17.30 da piazza della Libertà. La prima era dedicata a Laura Bonizzi
La seconda edizione dell’iniziativa è in programma domenica 9 giugno: si parte alle 17.30 da piazza della Libertà. La prima era dedicata a Laura Bonizzi
Un bel video, nato dalla tesi di laurea di Alice Frigerio, racconta che non è sempre facile usare la bici nelle nostre città, ma la bicicletta è smart e rende belli i luoghi che viviamo
Il Dipartimento del territorio ha invitato ingegneri e amministratori pubblici a due giornate di formazione in bicicletta: obiettivo sensibilizzare sulla sicurezza
La strada tra Samarate e la frazione sede tra l’altro degli stabilimenti Agusta sarà modernizzata ed è previsto un investimento anche sulla corsia per le due ruote
A un mese dalla morte di Laura Bonizzi, investita sulle strisce pedonali in via Noè, centocinquanta pedalatori rispondono all’appello della “critical mass” per rivendicare il diritto a muoversi in sicurezza sulle strade
A distanza di un mese dall’incidente, domenica ci sarà un raduno di pedalatori per ricordare la donna, che usava la bici nella vita di tutti i giorni, e per chiedere sicurezza e piste ciclabili degne
Alice Frigerio studia architettura sostenibile: la sua tesi parte da una rilevazione sull’uso della due ruote e prova a immaginare una Gallarate a misura di due ruote
Germano Dall’Igna del PdL lamenta la mancanza di informazione sui progetti di corsie ciclabili. Dubbi sulla ciclabile in via Leonardo Da Vinci: “Che fine faranno i parcheggi?”
Tracciate oggi con vernice gialle le nuove corsie per le due ruote. Prossimo intervento in via Leonardo Da Vinci, lavori anche a Madonna in Campagna, dove però ci sono anche alcuni problemi da risolvere
L’assessora Cinzia Colombo aggiorna sui progetti in corso e promette che andranno in porto a breve. Sull’attenzione e i suggerimenti dei cittadini: “Un laboratorio per costruire insieme”
Un foglietto di carta lasciato sulle bici, per invitare a scrivere al sindaco: “Abbiamo bisogno di piste sulle strade principali verso il centro”. Una mossa che indica l’interesse per un piano-ciclabili e la mobilità
L’ambizioso traguardo nel giro di 3-5 anni. Finanziati con 11,3 milioni 150 chilometri di piste ciclabili
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno