
VARESE
Da Mario Calabresi a Guido Bagatta, torna a Varese la Primavera della Cultura del Premio Chiara
Dodici appuntamenti, tra tradizioni e novità, saranno il fulcro dell'iniziativa organizzata dall'Associazione Amici di Piero Chiara
Dodici appuntamenti, tra tradizioni e novità, saranno il fulcro dell'iniziativa organizzata dall'Associazione Amici di Piero Chiara
“Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri” è una vera e propria guida della capitale che suggerisce un itinerario attraverso le bellezze di Roma, grazie alll’analisi di oltre 650 autori e 1500 opere
E’ ufficialmente iniziata mercoledì 9 marzo, “La primavera della cultura al Premio Chiara 2022”, con una lezione che ha visto protagonisti il saggista e filosofo Igor Sibaldi e Mario Iodice
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto