
Tradate
50 anni della Pro Loco di Tradate, targhe ricordo in Regione
Le targhe ricordo sono state consegnata dal Direttivo dell'associazione nella giornata di mercoledì 25 maggio
Le targhe ricordo sono state consegnata dal Direttivo dell'associazione nella giornata di mercoledì 25 maggio
Domenica 17 ottobre a partiredalle 9,30 una mattinata di festeggiamenti per il 50° della Pro loco, con aperitivo finale per tutti
I consiglieri di minoranza hanno presentato un’interrogazione per chiedere all’amministrazione comunale come intende valorizzare e ricordare i 50 anni della Proloco
Sabato 18 e domenica 19 settembre la Pro loco festeggia con un concerto nel cortile della Biblioteca Frera e un aperitivo per tutti in piazza Mazzini
Domenica intensa a Tradate quella in programma nella giornata del 26 novembre con le due iniziative della Proloco
L’iniziativa della Pro Loco si è svolta domenica 29 gennaio e ha visto affluire centinaia di persone nel centro della città
Appuntamento con la Pro Loco in piazza Mazzini domenica 29 gennaio. A seguire anche castagnetta e vin brulè
Appuntamento con la Pro Loco in piazza Mazzini domenica 29 gennaio. A seguire anche castagnetta e vin brulè
In tantissimi venerdì sera in piazza Mercato per l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco per il ventesimo anno, legata alla raccolta fondi per Accumoli
In tantissimi per l’iniziativa che si è svolta domenica 8 giugno a Tradate, nel rione Pineta. Numerose le bancarelle e i visitatori per l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco
La donazione è in programma per venerdì mattina nella sede della Croce Rossa in via del Carso
L’amministrazione comunale e la Pro Loco di Tradate hanno deciso di sospendere il tradizionale falò di Sant’Antonio che si svolge a fine gennaio
Decisione comunicata dalla Pro Loco dopo diversi incontri con l’amministrazione comunale e Legambiente: “Non ci sono i tempi per trovare un’altra modalità organizzativa”
Quarta edizione per l’iniziativa organizzata dalla ProLoco con partenza dal parco di Villa Inzoli per domenica mattina
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"