Varese

Finisce l’emergenza profughi, ma solo sulla carta

l 28 febbraio, così come da disposizioni ministeriali, terminerà il periodo definito di “emergenza” per i migranti del nord Africa. La Prefettura sta monitorando la situazione, si pensa ad un aiuto per ripartire

Gallarate

I profughi “gallaratesi” hanno trovato la loro strada

Un caso positivo in provincia: il 31 dicembre la gran parte dei ragazzi scappati dalla guerra in Libia sono partiti da Gallarate, per vivere in Italia o in altri Stati d’Europa. Solo due giovani rimangono a Villa Calderara, che diventerà sede Exodus e spazio per il quartiere di Cedrate

Provincia

Da fine anno stop all’assistenza a 195 profughi

Il prefetto ha comunicato ai comuni della provincia che accolgono i rifugiati dalla Libia che non ci sono notizie di rinnovo per i contributi da parte del Governo: “Monitoriamo la situazione”

Varese

Un estate di lavoro per i profughi varesini

Si è trattato di un modo per dare ai ragazzi un’occupazione formativa mentre si trovavano nel “limbo” della burocrazia necessaria per smaltire le loro pratiche di richiesta di asilo politico

Varese

Al centro di via Pola i primi passi di una nuova vita

Sono diciotto i rifugiati ospitati al Centro di Accoglienza di Caritas e Comune. Oltre settanta in totale i profughi in città. Storie diverse con in comune la fuga dal paese di origine e l’incertezza del futuro

Varese

I profughi cominciano a lavorare

È stato approvato e finanziato il progetto sperimentale di formazione/lavoro per gli asilanti dal Nord Africa nella città di Varese grazie alle sinergie tra il Coordinamento Migranti e l’assessorato alla Famiglia e Persona

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.