Varese
Pronto soccorso, solo posti in piedi
Giornata di fuoco per il personale del PS del Circolo alle prese con 43 persone da ricoverare. Solo nel primo pomeriggio è tornata la calma
Giornata di fuoco per il personale del PS del Circolo alle prese con 43 persone da ricoverare. Solo nel primo pomeriggio è tornata la calma
Un dipendente di lungo corso racconta il passato, il presente e il futuro de Circolo. Con poche speranze
Il pronto soccorso del Circolo è sempre sotto pressione. Il direttore Bravi promette interventi immediati per alleviare la “barellaia” e prepara un piano da inviare in Regione
Tre giovani assistevano una donna che aveva una ferita alla testa. Sono stati arrestati e scarcerati oggi dopo la direttissima. Hanno perso la pazienza per l’attesa, ma sembrano ragazzi a posto
Il cambio dei server ha costretto gli operatori a registrate tutto a mano. Qualche disagio tra i pazienti in attesa
Influenza, gastroenteriti, colpi di freddo stanno mettendo ko numerose persone. Tanti gli anziani che si presentano in pronto soccorso per essere ricoverati
Dall’ultima settimana del 2012 è stata superata la soglia che indica l’inizio della stagione influenzale. I più colpiti sono i bimbi piccoli
Innovativo corso di aggiornamento per il personale del pronto soccorso del Circolo che si è cimentato nelle arti marziali
Dal primo giugno la Regione ha posto delle regole rigide per la valutazione dei casi meno gravi. Solo otto le situazioni da “codice verde”. I codici bianchi sono oltre il 35% del totale
Ci sarà una stanza dedicata con un medico e un infermiere. In corso i lavori per adeguare alle necessità il locale
Dal primo di giugno, i codici bianchi all’ospedale di Varese sono aumentati del 30%. Le visite fatte non in emergenza costano al paziente 25 euro
La testimonianza di una figlia che ha portato l’anziana madre in ospedale e l’ha vista soffrire senza avere la possibilità di starle vicina
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni