Gallarate
Le lavoratrici delle pulizie marciano in centro
Le dipendenti del settore pulizia delle scuole in scena dalle 16 circa di venerdì 20 dicembre: una sessantina di persone, guidate dai sindacalisti dell’Al Cobas Cub
Le dipendenti del settore pulizia delle scuole in scena dalle 16 circa di venerdì 20 dicembre: una sessantina di persone, guidate dai sindacalisti dell’Al Cobas Cub
L’amministrazione guidata da Montagna comincia la protesta per chiedere un governo serio e riforme profonde per uscire dalla crisi: “La situazione non è più sostenibile”
Non amano essere definiti “Forconi” e, dopo la manifestazione di sabato scorso, rilanciano con una serie di iniziative per esprimere dissenso contro tutta la classe politica
Da questa mattina (19 dicembre) il movimento sta protestando in piazza Repubblica. Venerdì e sabato saranno invece davanti alla sede di Banca IntesaSanpaolo in piazza San Vittore
Dopo l’incontro all’Ufficio scolastico varesino, il sindacato Al Cobas Cub annuncia una manifestazione a Gallarate
Il sindaco di Varese Attilio Fontana, interviene con forza prima dell’ufficio di presidenza di Anci fissato per giovedì 19 dicembre: “per gli enti locali impossibile chiudere i bilanci”
Un gruppo di studenti entra in Consiglio regionale e srotola striscioni durante la seduta dedicata al bilancio. Sfida ai politici: «Siamo qui fuori, venire a dirci le cose in faccia”
L’altra faccia della protesta che va in scena al ponte di Vedano è quella degli automobilisti obbligati al passaggio da quello snodo così cruciale per il traffico nelle ore di punta
Le persone che dal 9 dicembre stanno rallentando il traffico al ponte di Vedano diventano sempre di più e ottengono anche attestati di stima dai passanti
Code da e verso il Ponte di Vedano per tutta la giornata. Si replica per tutta la settimana e anche la prossima, tra striscioni e volantini
L’azienda si prepara allo sciopero di venerdì 15. Intanto continua il presidio fuori dai cancelli della ditta
Il presidio si è tenuto sabato pomeriggio. Per gli oppositori: “La delibera calpesta la libertà di scelta delle donne”
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"