
Meteo
Altri forti temporali in arrivo: allerta arancione fino a lunedì sera
Per le prossime ore previsti nuovi intensi temporali su tutta la Lombardia.
Per le prossime ore previsti nuovi intensi temporali su tutta la Lombardia.
Il messaggio IT-alert viene ricevuto da chi si trovi nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso e abbia un cellulare attivo ed è conforme allo standard internazionale
La Protezione civile del Trentino ha raccomandato ai turisti di non avventurarsi per alcun motivo nelle zone interdette e in percorsi non segnalati
Nuova allerta della Protezione Civile per le prossime ore sulla Lombardia. Il rischio di temporali sarà di livello arancione sulle Prealpi centrali e orientali e sulle montagne. Venerdì il tempo migliora
Nelle prossime ore prevista una nuova fase instabile sulla Lombardia. Nella notte di mercoledì precipitazioni fino a 30 millimetri all’ora mentre giovedì si prevedono altri temporali con rinforzi di vento e possibilità di grandine media
La domanda di partecipazione alla procedura dovrà essere inoltrata tramite il portale inPA entro il 26 agosto
La scadenza per iscriversi alle organizzazioni di volontariato, primo passaggio obbligato, è prevista per le ore 12.00 di venerdì 1° settembre
Sorvegliato speciale il “Nodo idraulico” che fa confluire sul capoluogo regionale diversi corsi d’acqua. Palazzo Marino chiude cimiteri e quattro mercati che stazionano sotto a piante
La protezione civile: “I fenomeni temporaleschi su Alpi e Prealpi potranno risultare estesi e di forte intensità, con associati intense raffiche di vento di tipo lineare (downburst)“
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un report relativo al maltempo che ha interessato la Lombardia
Ne fanno parte anche i rappresentanti dei gruppi di protezione civile di Malnate, Cantello e Solbiate Olona
La Protezione Civile prevede per le prossime ore un ultimo colpo di coda del maltempo ma senza particolare intensità. Da venerdì pomeriggio poi il tempo migliora
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni