Varese
Una festa per dire “no allo stigma”
Sabato 28 settembre, alcune piazze del centro ospiteranno la manifestazione “In piazza, Insieme In salute”. Organizzata dal Copasam per combattere il pregiudizio verso le malattie psichiatriche
Sabato 28 settembre, alcune piazze del centro ospiteranno la manifestazione “In piazza, Insieme In salute”. Organizzata dal Copasam per combattere il pregiudizio verso le malattie psichiatriche
Il 22 giugno, alle ore 20 partirà la gara che coinvolge i pazienti del reparto di psichiatria del Verbano. Un’occasione per stare bene e superare le barriere
Mostra di opere d’arte, nate dalla collaborazione tra il centro diurno psichiatrico di via Maspero e il Liceo artistico Frattini
Verrà inaugurato il prossimo 4 giugno il “muro del tempo” , una mostra di quadri realizzata dai pazienti dell’unità operativa di psichiatria insieme agli studenti dell’artistico Frattini
Giovedì 30 maggio, l’azienda ospedaliera Sant’Antonio propone un incontro sullo “stigma”. Un approfondimento per evitare stereotipi o modificarli
Sette serate organizzate dall’Associazione Arete Varese onlus, gratuite e aperte alla cittadinanza
L’Unità operativa di psichiatria del Verbano organizza un corso di “orticoltura” sostenibile per facilitare l’integrazione dei pazienti psichici
Non ancora definite le misure alternative in vista della chiusura del 1 aprile. Il direttore dell’Asl: “Non sappiamo quanti pazienti ci siano del nostro territorio né le loro condizioni”
Venerdì 22 febbraio esibizione della Cocoband. Un momento aperto a tutti che rilancia il centro quale luogo di cultura liberamente frequentato
Dopo anni di attesa, partono i lavori per rifare il reparto psichiatrico. I lavori dureranno 7 mesi. Ci saranno 10 camere e spazi più ampi per degenti e personale
Il Centro psico sociale dell’ospedale organizza incontri di formazione per creare un gruppo che affianchi l’equipe di cura
Giovedì 6 dicembre, festa degli auguri al reparto dell’ospedale Pia Luvini. Ospiti il sestetto Bakura Ensemble, la scultrice Malu Cruz Piani e il fotografo Francesco Musajo Somma
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno