Lettera al Direttore
A chi segnalo una ragazzina ubriaca che si sente male?
Una ragazzina ubriaca sta male in città. Un cittadino chiede l’intervento al 118 ma l’operatore gli risponde in modo maleducato. Le scuse del responsabile del servizio
Una ragazzina ubriaca sta male in città. Un cittadino chiede l’intervento al 118 ma l’operatore gli risponde in modo maleducato. Le scuse del responsabile del servizio
Piace sempre molto la proposta della chiesa per trascorrere in allegria le giornate di vacanza. Prezzi calmierati e tanti giochi.
Il telefonino fa parte ormai dell’abbigliamento di ogni ragazzo. Il suo uso, però, è ancora vario: chi lo usa per chattare e chi preferisce una sana conversazione. E ci sono quelli che parlano meglio tramite computer
Rimangono alte le richieste di entrare nel movimento tra i bambini ma sono pochi i ragazzi che proseguono l’esperienza. Ciononostante, il futuro rimane roseo
Sono numerosi i ragazzi e i giovani appassionati di fumetti nipponici. Conosciuti con i cartoni animati, sono diventati gli eroi preferiti dei fumetti. Un amore che spesso li induce a studiare il giapponese
I fusti di birra sono stati lasciati pieni davanti al cancello dell’associazione. Erano stati rubati durante il concerto di Pasqua e i ragazzi avevano lanciato un appello via Facebook
Il Ministro della Salute ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette con presenza di nicotina dai 16 ai 18 anni
L’associaizone di promozione sociale Italia-Moldovia offre la possibilità di vivere un’esperienza di solidarietà ai ragazzi tra i 18 e i 25 anni
Quasi il 60% dei diciottenni utilizza il cellulare mentre è al volante. In Italia è la principale causa di distrazione
Giovedì 7 giugno, giornata di eventi per presentare il progetto dei servizi socioeducativi per promuovere il benessere dei minori e delle famiglie
Tante le occasioni a Varese e a Castiglione per passare un’estate ricca di emozioni e divertimento
All’ospedale Sant’Anna di Como il prossimo 14 maggio si svolgerà un convegno per fare il punto su strategie e interventi che mirano a contrastare comportamenti aggressivi e cyberbullismo
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor