Bellinzona
Lavorare in Italia? Una guida spiega alle aziende ticinesi come si fa
L’iniziativa è del Dipartimento delle finanze e dell’economia e si rivolge alle aziende e agli artigiani svizzeri che vogliono lavorare oltre confine
L’iniziativa è del Dipartimento delle finanze e dell’economia e si rivolge alle aziende e agli artigiani svizzeri che vogliono lavorare oltre confine
Si è riunito, dopo mesi, il consiglio direttivo dell’istituzione. Obiettivo: ragionare sul futuro, rinnovare lo statuto e rivedere la figura del segretario
Il consigliere di Stato interviene sulle ultime vicende della Comunità di lavoro transfrontaliera
I leader delle due leghe hanno discusso della questione fiscale e dei rapporti tra il Canton Ticino e le province confinanti
IN attesa dell’incontro di lunedì 8 febbaio, Dario Galli interviene sulle sorti della Comunità di lavoro transfrontaliera
Dalle difficoltà di dar seguito alle ultime proposte il segno della crisi della Comunità di lavoro transfrontaliera
Le posizioni sulla vicenda che coinvolge la Comunità di lavoro transfrontaliera con gli interventi di dario Galli, Gabriele Gendotti e Giorgio Giudici
Qual è il ruolo della Regio Insubrica e quale le possibili strategie per un suo rilancio? Sul tavolo un aspro confronto che rischia di “esportare” anche dinamiche politiche nostrane poco gradite in terra elvetica
Dopo le tensioni tra la Svizzera e l’Italia alimentate dalle norme sullo scudo fiscale si cerca di tornare alla normalità. Il presidente Dario Galli è stato ospite del Consiglio di Stato ticinese
I sindaci del Verbano, Provincia e Prefettura hanno incontrato Rfi per definire quali e quante merci pericolose vengono trasportate lungo l’asse ferroviario del Gottardo. L’obiettivo è aumentare la sicurezza dopo la tragedia di Viareggio
Un dibattito non formale ha animato l’assemblea annuale della Regio Insubrica, in nome di uno scambio tanto proclamato ma che ancora non funziona. Per colpa della burocrazia italiana
L’esperienza della piccola regione del canton Grigioni, che ha puntato tutto su un vademecum semplice, a misura di artigiano
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”