Svizzera
Incontro a Lugano tra Bossi e Bignasca
I leader delle due leghe hanno discusso della questione fiscale e dei rapporti tra il Canton Ticino e le province confinanti
I leader delle due leghe hanno discusso della questione fiscale e dei rapporti tra il Canton Ticino e le province confinanti
IN attesa dell’incontro di lunedì 8 febbaio, Dario Galli interviene sulle sorti della Comunità di lavoro transfrontaliera
Dalle difficoltà di dar seguito alle ultime proposte il segno della crisi della Comunità di lavoro transfrontaliera
Le posizioni sulla vicenda che coinvolge la Comunità di lavoro transfrontaliera con gli interventi di dario Galli, Gabriele Gendotti e Giorgio Giudici
Qual è il ruolo della Regio Insubrica e quale le possibili strategie per un suo rilancio? Sul tavolo un aspro confronto che rischia di “esportare” anche dinamiche politiche nostrane poco gradite in terra elvetica
Dopo le tensioni tra la Svizzera e l’Italia alimentate dalle norme sullo scudo fiscale si cerca di tornare alla normalità. Il presidente Dario Galli è stato ospite del Consiglio di Stato ticinese
I sindaci del Verbano, Provincia e Prefettura hanno incontrato Rfi per definire quali e quante merci pericolose vengono trasportate lungo l’asse ferroviario del Gottardo. L’obiettivo è aumentare la sicurezza dopo la tragedia di Viareggio
Un dibattito non formale ha animato l’assemblea annuale della Regio Insubrica, in nome di uno scambio tanto proclamato ma che ancora non funziona. Per colpa della burocrazia italiana
L’esperienza della piccola regione del canton Grigioni, che ha puntato tutto su un vademecum semplice, a misura di artigiano
Il senatore, stimolato dal segretario della Regio Insubrica annuncia la svolta a breve per il trasporto transfrontaliero delle merci dalla Svizzera all’Italia. Se ne occuperà l’Agenzia delle Dogane su deroga dell’Agenzia delle Entrate
“In tutta la Regio parliamo la medesima lingua, ci accomuna la medesima organizzazione sociale e c’è continuità anche sotto il profilo economico e imprenditoriale”
L’incontro, organizzato dalla Regio Insubrica, è in programma lunedì 18 maggio, ore 16 alle Ville Ponti di Varese. Saranno affrontati i problemi che riguardano il mercato del lavoro e la libera circolazione delle persone
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati