Gallarate
Patrini presenta il suo libro sul dialogo tra cristiani e islamici
Venerdì 11 dicembre il docente ed ex sindaco presenta il volume “Cari amici musulmani”, dedicato alla libertà religiosa, al dialogo e ai rapporti tra religione e Stato
Venerdì 11 dicembre il docente ed ex sindaco presenta il volume “Cari amici musulmani”, dedicato alla libertà religiosa, al dialogo e ai rapporti tra religione e Stato
Giovedì 10 dicembre, alle ore 20 e 30 si terrà alla Filmstudio ’90 in via De Cristoforis 5 la conferenza buddhista “La mente gioiosa della pazienza” a cura della Kadampa Tara
Il vescovo e vicario episcopale Luigi Stucchi, sulla polemica in corso dopo la sentenza della Corte europea
L’assessore regionale, appartenente al movimento di Comunione e liberazione, interviene sulla condanna all’Italia per l’esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche
Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo sono “una violazione della libertà dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni”. Il caso era stato sollevato da una cittadina italiana
Stasera alle 21 in basilica di San Giovanni gli studenti del quarto anno saranno relatori con i proff. Zanello e Bertolli sulla predicazione nel Cinque-Seicento
Il tema affrontato quest’anno approfondirà la storia del cristianesimo Nel cuore dell’Europa: storia religiosa di Francia, Germania e Italia. Un excursus dalla prima cristianizzazione alla situazione attuale
Lo chiede il consigliere del Pdl Stefano Cecchin in un’interpellanza al sindaco: «L’unica chiesa aperta di San Macario è troppo piccola mentre la sala civica non è stata aperta ai cattolici come è stato fatto per i musulmani»
Una sentenza del Tar del Lazio stabilisce che gli insegnanti di questa materia non potranno più partecipare a pieno titolo agli scrutini. Critiche immediate dalla politica e dai vescovi
Nutrita rappresentanza varesotta allo stadio Ferraris dove si teneva l’assemblea internazionale del 2009 “Siate vigilanti!” che ha richiamto 30 mila persone da tutta Italia e dal mondo
Sono circa 3.500 i partecipanti attesi al congresso speciale di un giorno che affluiranno presso la Sala delle Assemblee di Cameri
Il difensore della Juventus si è raccontato a Malnate: «Voglio aiutare le persone a trovare il giusto equilibrio tra sport e religione»

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco