Varese
Riforma Gelmini: quattro incontri per capire cosa cambierà
La Provincia e l’Ufficio scolastico provinciale hanno organizzato quattro serate per i genitori e i ragazzi chiamati a scegliere entro il 26 marzo la scuola superiore
La Provincia e l’Ufficio scolastico provinciale hanno organizzato quattro serate per i genitori e i ragazzi chiamati a scegliere entro il 26 marzo la scuola superiore
La Riforma Gelmini è giunta al traguardo ma non può essere considerata una conclusione. Questo il parere di Azione cattolica
L’assessore provinciale commenta positivamente la decisione della Commissione parlamentare di mantenere l’indirizzo internazionale, così come aeronautico e aziendale informatico
Sabato 23 gennaio si è svolto l’open day nella scuola di via Rainoldi. Ai genitori e ai ragazzi sono state spiegate le innovazioni che riguardano l’indirizzo commerciale
Il Presidente di CNA Orsi mette in luce alcuni limiti dell’imminente rivisitazione degli istituti tecnici e professionali e chiede maggiore autonomia per le scuole
L’istituto di viale Stelvio attende di conoscere le novità previste dalla riforma Gelmini ma è già sicuro che non perderà le sue specificità
I giudici amministrativi hanno espresso riserve sulla riforma del ciclo secondario di studi e hanno chiesto spiegazioni al Ministero, sospendendo il parere
L’assessore provinciale spiega le novità della riforma, ancora in alto mare per la mancanza dei regolamenti attuativi. Grande incertezza negli istituti tecnici e professionali. Novità per il liceo di Laveno
L’”onda” è tornata. L’occasione è stata la giornata internazionale del diritto allo studio che ha portato nelle piazze migliaia di studenti di tutto il mondo
Dalla trasparenza dei bilanci alla separazione delle competenze di consiglio di amministrazione e senato accademico
Il rettore dell’Insubria commenta il testo del disegno di legge Gelmini che introduce novità importanti per gli atenei italiani. Una riflessione in particolare sulle funzioni del senato accademico e consiglio di amministrazione
La decisione di chiudere la scuola elementare IV Novembre ha scatenato la protesta dei genitori degli alunni. E sul blog annunciano battaglia. Si comincia lunedì 12 ottobre con un’assemblea
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino