Insubria
“Attenti a quei due”, la campagna del Pd per i frontalieri
I comuni frontalieri di Como e Varese saranno tappezzati dai manifesti del Partito Democratico per «denunciare le responsabilità di Lega Nord e alla Lega dei Ticinesi»
I comuni frontalieri di Como e Varese saranno tappezzati dai manifesti del Partito Democratico per «denunciare le responsabilità di Lega Nord e alla Lega dei Ticinesi»
I rappresentanti degli enti locali di confine chiedono delle garanzie per le somme “congelate” dal Canton Ticino e tutele per i lavoratori
Il Ministro delle finanze della Confederazione: “La Svizzera intende rinegoziare con l’Italia l’attuale accordo sull’imposizione alla fonte dei frontalieri che lavorano in Ticino”
«Abbiamo posto la questione due anni fa – dichiarano i consiglieri Tosi e Alfieri – l’allora assessore Prosperini negò qualsiasi problema. Ma non è andata così»
Il consigliere Tosi (PD) chiede un intervento della Giunta. L’assessore Cattaneo: «La decisione del Canton Ticino è inaccettabile e sbagliata e chiediamo che sia cambiata»
Il Senatur ha partecipato al summit di Villa Recalcati tra il ministro Maroni e il consigliere di Stato ticinese Norman Gobbi: «La Svizzera è un popolo amico ma quei soldi sono importanti»
Due le riunioni in calendario: in serata tra il Ministro e il direttore delle istituzioni Gobbi e nel pomeriggio tra il presidente della Provincia e il consigliere Borradori
Lo hanno ribadito i sindaci e i rappresentanti degli enti locali radunati dai presidenti delle comunità montane. A Tremonti si chiede di riaprire le trattative e garantire le risorse
Botta e risposta in conferenza stampa tra i consiglieri Marco Borradori e Laura Sadis. Il leghista: “Vincolare i soldi è una scelta legale, è Berna che deve rispondere”
L’assessore regionale interviene all’incontro delle Comunità montane dopo il blocco dei fondi da parte del Ticino: «Le ritorsioni non servono, dialoghiamo”
Il professor Marco Bernasconi, della Usi, non ha dubbi: “Una formale violazione degli accordi, ma la questione è politica”
La riunione potrebbe svolgersi già lunedì mattina o comunque nei primi giorni della prossima settimana. Reguzzoni: “Serve un’azione urgente”

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra